20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, scout Agesci in arrivo da tutta Italia

Umbria, scout Agesci in arrivo da tutta Italia

di Redattore
6 Luglio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Tra terra e cielo’, si chiama così l’iniziativa promossa dal consiglio regionale di Agesci Umbria ideata per «lasciare un segno sui luoghi del terremoto».

Cinque percorsi Dal 15 luglio al 9 settembre, ogni sabato arriveranno 10 Clan Agesci e si incammineranno lungo i cinque percorsi all’interno delle zone colpite dal terremoto del 2016. Da Spoleto a Cerreto di Spoleto, attraverso Scheggino, Vallo di Nera e Meggiano; da Monteleone a Spoleto, via Poggiodomo, Gavelli e Vallo; da Norcia a Preci; da Cascia a Norcia; da Monteleone a Cascia. Ciascuno dei cinque percorsi può essere fatto anche in senso inverso.

Crescere nella solidarietà Faranno animazione territoriale con anziani e bambini, pulizia del verde e lavori di manutenzione. Un modo per essere vicini alle popolazioni, ma soprattutto un modo per far crescere i giovani scout cattolici nei valori di solidarietà e rispetto della natura, sporcarsi le mani con attività concrete che possano lasciare un segno sui luoghi del sisma.

LE PAROLE DI GIULIETTI – INTERVISTA VIDEO

Come 20 anni fa Saranno coinvolti oltre 1350 scout, provenienti da 90 gruppi di tutta Italia. Superata la fase iniziale d’emergenza ed assistenza, dove non è mai venuto meno il contatto diretto tra l’associazione, le popolazioni e i luoghi colpiti dal terremoto, l’Agesci Umbria ha messo a punto il progetto, che è ideale prosecuzione dell’analoga iniziativa che, 20 anni fa, portò centinaia di scout fra Umbria e Marche dopo il sisma del 1997. In Umbria l’associazione Agesci (guide e scout cattolici italiani) è presente con 26 gruppi, divisi in 3 zone, per un totale di oltre 2.500 iscritti.

Il vescovo vestito da scout Presenti alla conferenza stampa la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, i presidenti nazionali Agesci Barbara Battilana e Matteo Spanò, il vescovo ausiliare della diocesi di Perugia – Città della Pieve, Paolo Giulietti (anch’egli con divisa da scout), Agnese Benedetti (sindaco di Vallo di Nera e assessore al Comune di Cascia) e i responsabili regionali Francesca Papalini e Marco Moschini.

«Un mondo migliore» Marco Moschini ha spiegato che «lo scout si educa alla logica del servizio, dell’azione che deve rispondere subito ad un bisogno e deve lasciare un segno, una testimonianza, una traccia, capace di lasciare il mondo migliore di come è stato trovato. Abbiamo visto la distruzione delle nostre terre della Valnerina, le attività economiche e turistiche bloccate e la paura di molti italiani di frequentare ancora le nostre terre e per questo abbiamo chiamato gli scout di tutta Italia a fare qui le loro attività educative estive. Non era il momento di scappare dall’Umbria, ma il momento di restarci e percorrere queste strade ferite».

«Scambio prezioso» Per il vescovo Giulietti Â«le route di Agesci sono un’esperienza educativa, per far crescere i giovani secondo questa modalità di affrontare la vita. Sono un punto di contatto con l’esperienza benedettina, incontreranno monaci di Cascia, Norcia e le comunità cristiane del posto. Sarà uno scambio: i ragazzi riceveranno un insegnamento prezioso e arricchiranno quelle terre con il loro servizio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
20 ° c
56%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.