11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria, sisma e neve: nessuno isolato

Umbria, sisma e neve: nessuno isolato

di Francesca Torricelli
19 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Norcia sotto la neve

Norcia sotto la neve

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il centro regionale di Protezione Civile tranquillizza sulla situazione in Umbria. In tutto il territorio della regione, e soprattutto nelle aree interessate dalle copiose nevicate di questi giorni e dalle forti scosse sismiche di mercoledì, non sono segnalati né centri urbani, né frazioni isolate. Tutti i nuclei familiari o i singoli cittadini che avevano segnalato isolamento o chiesto soccorso sono stati raggiunti.

Viabilità regionale A parte le interruzioni comunicate da Anas sulla strada statale 77 in località Colfiorito, la viabilità regionale è regolare, a partire dalle principali arterie stradali della Valnerina che sono state sempre percorribili.

Danni Al momento, sulla base delle verifiche effettuate dal sistema regionale di Protezione Civile, dai sindaci e da altri soggetti pubblici, non risultano segnalazioni di particolari criticità, né danni a edifici privati e pubblici, infrastrutture, attività produttive e beni culturali. Grazie alla messa in sicurezza del portale della basilica di San Benedetto di Norcia si sono evitati ulteriori danni all’edificio.

Accoglienza Il sistema di accoglienza della Protezione Civile continua ad assistere circa 1500 cittadini in strutture alberghiere ed extra alberghiere, e altri circa 500 cittadini in strutture alternative nei rispettivi comuni di residenza. A seguito degli eventi sismici di mercoledì e dell’emergenza neve la protezione civile regionale aveva incrementato anche la disponibilità di posti letto, sia negli alberghi che in strutture alternative. Sono pochi però i cittadini residenti in edifici agibili che hanno richiesto di poter essere alloggiati in alberghi.

Casette e stalle Sebbene in presenza di una difficile situazione meteorologica e di continue scosse sismiche si continua a lavorare per la realizzazione dei campi container, per le posa delle cosiddette ‘casette’ e per l’ultimazione dei moduli prefabbricati per gli allevatori e per il ricovero degli animali che, in ogni caso, sono al momento o già collocati presso moduli e stalle consegnate o in stalle assegnate.

Emergenza La gestione delle situazioni di emergenza vede in Umbria impegnate circa mille persone: pieno impegno delle risorse del sistema regionale di protezione civile con oltre 40 funzionari regionali, 150 volontari di Protezione Civile, oltre a tutte le donne e gli uomini dell’Esercito, vigili del fuoco, personale della Regione Piemonte, personale di tutti i comuni interessati alle situazioni di emergenza, Forze dell’Ordine, Province, Anas, Agenzia Forestazione, e uomini e mezzi anche di imprese private.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.