23 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, turisti assenti anche per l’Epifania

Umbria, turisti assenti anche per l’Epifania

di Francesca Torricelli
9 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Niente da fare. Neanche il ponte lungo dell’Epifania è riuscito a risollevare le sorti del turismo umbro in grossissima difficoltà dopo il terremoto dello scorso 24 agosto e le scosse successive.

Flop del ponte lungo E, per quanto Federalberghi ci abbia provato con l’iniziativa #prenotoinumbriaperché, anche l’ondata di maltempo, la neve e il gelo non hanno aiutato a riempire gli alberghi nell’ultimo week end delle vacanze natalizie. Una regione in controtendenza rispetto ai dati, ottimi, che hanno fatto registrare tutte le altre regioni italiane: 2,4 milioni gli italiani in vacanza, con un aumento dell’1,7 per cento rispetto allo scorso anno e con il 96% che ha scelto di rimanere in Italia. Un giro d’affari da 437 milioni di euro che fa chiudere un anno, il 2016, in bellezza. «Per la prima volta nella storia – commenta Federalberghi tramite il suo presidente Bernabò Bocca – si registrano più di 400 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive italiane».

Il grido d’allarme, lanciato già nelle scorse settimane da Rolando Fioriti di Federalberghi Umbria, dovrà ora fare conti con i numeri disastrati di una stagione che si chiude col segno rosso. Pesa lo spettro del terremoto a cui, negli ultimi giorni, si è unito quello del maltempo e della neve. Così, infatti, se per la notte del 5 gennaio 50 albergatori della regione avevano messo a disposizione una notte per due con colazione inclusa a chi si fosse taggato in una delle città umbre, anche questa iniziativa è naufragata sotto la spinta del forte vento e delle prime nevi cadute un po’ in tutta l’Umbria, Valnerina compresa.

Camere vuote Pochi gli hashtag apparsi sui social network e poche anche le camere prenotate. C’è chi racconta che qualche albergatore ha provato ad allungare il pacchetto, regalando una notte in cambio di soggiorni più lunghi. Ma da Foligno a Perugia, passando per il Trasimeno e lo Spoletino l’iniziativa ha incontrato il favore di pochi turisti. «C’è chi ha prenotato – racconta un albergatore – ma poi ha disdetto due giorni prima per via del maltempo» e, in ogni caso, non tutte le camere messe a disposizione sono state riempite.

Federalberghi Finite le feste sarà ora, come aveva preannunciato Fioriti, si tirerà le somme del momento più buio per il turismo umbro. «Serve una strategia comune – aveva detto – Non basta una strategia lampo per risolvere problemi che arrivano da lontano. Tutte le istituzioni devono collaborare per in maniera coordinata e ottimizzando le risorse per fare un progetto comune di comunicazione e promozione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.