Tanta pioggia e forte vento. Secondo gli esperti meteo e la Protezione civile, sarà un grigio weekend per l’Umbria dovuto ad un’intensa perturbazione che interesserà l’intera regione a partire da sabato, con quantitativi cumulati di precipitazione prevista da moderati a elevati nelle prossime 24-48 ore. Una breve tregua è poi attesa martedì 30, per poi ricominciare da mercoledì con una nuova perturbazione. Timori per l’orvietano.
Il weekend caratterizzato dal maltempo
Un cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso per nubi basse è previsto per sabato 27, con piogge, in particolare nella seconda parte della giornata, a partire dalle zone meridionali della regione. I venti saranno deboli o moderati con occasionali forti raffiche, ma le temperature rimarranno stazionarie o in lieve aumento. Diversa la situazione, invece, domenica con un cielo molto nuvoloso con piogge anche abbondanti. I venti saranno sempre deboli o moderati con possibili forti raffiche, ma le temperature massime saranno in calo.
L’aggiornamento, timori per l’orvietano. L’avviso del Sasu
Nel pomeriggio è stato emesso un nuovo bollettino di criticità arancione per rischio idraulico e idrogeologico: «La sala operativa – informa Giuliano Santelli, delegato alla protezione civile per il Comune del sindaco Giuseppe Germani – di Orvieto si attiverà h24 dalle ore 14 del 28 fino a termine allerta. Si consiglia di seguire tutti gli eventuali aggiornamenti sul sito www.protezionecivileorvieto.it». Anche il Sasu (Soccorso alpino e speleologico Umbria) raccomanda massima prudenza per la perturbazione che sta investendo il territorio italiano: «Particolare attenzione si raccomanda a tutti i frequentatori della montagna e zone impervie».