27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, vaccini anti influenzali dall’inizio di ottobre

Umbria, vaccini anti influenzali dall’inizio di ottobre

di Francesca Torricelli
3 Settembre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla salute, Luca Coletto, ha approvato le linee di indirizzo con le indicazioni alle aziende sanitarie per la realizzazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale e del programma di vaccinazione antipneumococcica per la stagione 2020-2021.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La prevenzione

«L’emergenza legata al Covid-19 – spiega l’assessore Coletto – ha confermato la necessità di proseguire l’impegno nei programmi di prevenzione dai virus influenzali che, peraltro, insieme allo pneumococco, rappresentano da sempre una delle principali cause di polmoniti nell’anziano. Queste vaccinazioni diventano fondamentali, oltre che per ridurre le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e gli accessi al pronto soccorso, anche per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti di infezione da Covid e liberare risorse sanitarie destinabili alla gestione dell’emergenza. Gli obiettivi generali definiti a livello nazionale prevedono per quest’anno una copertura minima del 75% degli aventi diritto e il 95% come copertura ottimale, mentre la campagna di vaccinazione antinfluenzale dovrà essere avviata precocemente rispetto agli anni passati, quindi all’inizio del mese di ottobre. Inoltre quest’anno la vaccinazione anti-pneumococcica può essere offerta simultaneamente alla vaccinazione antinfluenzale alle persone di 65 anni di età e ad alcune categorie a rischio, secondo quanto indicato dal Piano nazionale della prevenzione vaccinale».

Luca Coletto

Le linee d’indirizzo

L’assessore spiega poi che «nel corso della prima ondata epidemica prodotta dal Covid, la popolazione anziana umbra è risultata essere quella maggiormente colpita da forme respiratorie polmonari, mentre nell’attuale fase di diffusione della malattia i giovani sono i più colpiti. Ma rimane alto il rischio di contagio soprattutto in ambito familiare, anche per le persone anziane, quindi la quota di vaccinati con età superiore ai 65 anni, che lo scorso anno in Umbria era del 64%, comunque più alta media nazionale, deve essere incrementata al 75%». Luca Coletto, oltre a ricordare che lo scorso anno in Umbria sono state utilizzate 175 mila dosi di vaccini e che la gara di acquisto prevedeva un contratto biennale con la possibilità di aumento del 50% delle dosi per l’anno successivo, riferisce che «le linee di indirizzo approvate prevedono che i medici di medicina generale, i pediatri, i servizi sanitari del territorio e gli ospedali dovranno vaccinare tutte le persone con patologie che li espongono a rischio, le donne in gravidanza e puerperio visto che se contraggono l’influenza hanno un’aumentata probabilità di sviluppare complicanze, gli operatori sanitari, nonché gli addetti ai servizi pubblici di primario interesse. Relativamente ai bambini sarà garantita la copertura vaccinale innanzitutto per quelli a rischio: per i bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, sono raccomandate due dosi di vaccino antinfluenzale stagionale mentre per quelli di età superiore a 9 anni è sufficiente una sola dose come per gli adulti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: battaglia al Tar per una delibera comunale del 2003
Altre notizie

Terni, Confartigianato in tackle sul Comune per gli appalti: «Si schiaccia l’imprenditoria locale, basta»

11 Luglio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

Ospedale di Perugia, tutto da rifare per l’appalto di snack e merendine: le tappe della vicenda

11 Luglio 2025
Altre notizie

Autonomie scolastiche, la Regione Umbria va al Tar

11 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

11 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.