di S.F.
Un equipe multidisciplinare e multiprofessionale per la determinazione dell’età dei minori stranieri non accompagnati. A costituirla – tutto nasce da una delibera di giunta regionale del 2023 – è la Usl Umbria 2: c’è la firma per la nomina dei componenti.

Si tratta di una procedura socio-sanitaria univoca utile per la determinazione dell’età dei Msna. Come? Con un approccio «a garanzia di tutela dei diritti riconosciuti dalla normativa nazionale e internazionale». Ne fanno parte, come da protocollo, un pediatra con competenze auxologiche in servizio nel sistema sanitario nazionale; uno psicologo dell’età evolutiva o un neuropsichiatra infantile del Ssn, un mediatore culturale ed un assistente sociale del Ssn.
Nel caso della Usl Umbria 2 c’è il via libera per Annalisa Mencarelli (pediatra, Victoria Elisa Rinaldi sostituta), Silvia Pilardi (neuropsichiatra infantile, Maria Bernarda Pitzianti sostituta) e Irene Piermarini (assistente sociale, Francesca Montagnoli sostituta). Il mediatore culturale? «Al momento non risulta esser presente nell’organico dell’Ausl Umbria 2», viene specificato. Sarà individuato di volta in volta. A firmare sono il direttore sanitario facente funzioni Nando Scarpelli e il direttore generale facente funzioni Piero Carsili.