15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Una città intelligente? Solo se lo è chi governa

Una città intelligente? Solo se lo è chi governa

di Francesca Torricelli
20 Gennaio 2016
in Attualità, Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Una favola, solo una favola. L’altra notte è passato in Tv un film del 1993, ‘Dave presidente per un giorno’. In sintesi: un sosia viene messo al posto del presidente degli Stati Uniti colpito da ictus: le lobbies e tutte le strutture deleterie del potere che gli ruotano intorno nascondono, così, che il presidente è fuori gioco, per continuare a manovrare, ma il sosia (Dave) si fa prendere la mano e stravolge i loro piani. Una favola, appunto.

Ma c’è un passaggio del film che ieri ed ancor più drammaticamente oggi ha una propria valenza: il sosia (che di mestiere fa il direttore di un ufficio di collocamento) interviene da uno scranno e ribadisce una grande, seppur nota, verità: “Avete mai visto – chiede – la luce che hanno gli occhi di una persona, il giorno che finalmente trova un lavoro?…Sembra che stia per volare… e non è questione di busta paga, è questione di rispetto, di guardarsi allo specchio e sapere che sta dando un valore alla sua giornata”.

E’ il concetto che, con altre parole, in modo più articolato, e con la voglia di dare una scrollata, afferma in una lettera aperta alla città il segretario ternano della Cgil, Attilio Romanelli. Si rivolge alla città… Ai ternani uno per uno, a ciascuno per il ruolo che ha, a ciascuno per ciò che può fare nel proprio piccolo o nel proprio grande, supposto o concreto che sia. Romanelli ricorda il Piano del Lavoro della Cgil, per significare che il sindacato un obiettivo ce l’ha, una strada da percorrere se l’è data.

Si può essere o meno d’accordo sui contenuti, sulle azioni da compiere, sugli strumenti che si vogliono utilizzare, ma è un qualcosa su cui discutere, confrontarsi, farsi venire idee. Magari in un dibattito serrato, ma vero, che superi gli effetti della crisi che – come dice il segretario – non è solo “economica, ma anche morale e di valori”. Crisi che ha prodotto “un lungo silenzio il quale ha accompagnato l’impoverimento della discussione sui contenuti”, lasciando spazio “alla paura e all’egoismo”.

Se quella economica è crisi da affrontare su larga scala, ben più praticabile sembra essere una strada che metta da parte polemiche sterili e capziose e porti tutti al di là della crisi morale e dei valori. Chi solleva e cavalca un tipo di posizioni ‘politiche’ non va in cerca di vedere quella particolare luce di cui parla Dave-sosia del presidente, ma va solo in cerca di misere rivalse personali.

Perché, invece, si torni a ragionare – come sollecita il segretario Cgil – “di identità, di valori, di scambio culturale andando oltre le dimensioni del singolo e costringendoci a parlare ‘dell’altro’ come di un sistema”, serve un’azione concreta della politica e delle istituzioni, con una nuova vigoria messa in campo dai soggetti del governo locale: idee, progetti, coraggio, serietà, moralità per saltare oltre lo “stato di rassegnazione, o peggio ancora di confusione” in cui si dibattono le istituzioni “deboli e incapaci di promuovere azioni di ascolto, confronto e rapida scelta”.

Perché interrogarsi va bene, ma poi arriva l’ora di decidere. Di costruire un progetto e porsi un obiettivo. Eccolo il punto dolente. C’è un’idea su cosa sarà l’Umbria di domani? L’amministrazione regionale opera per costruire o solo per stare a galla, mantenere lo status quo, assicurarsi la sopravvivenza elettorale? E in Umbria, in Italia, in Europa, quale Terni si prefigura per il futuro? C’è un’idea guida, un progetto?

La Terni di domani sarà una città dei commerci, una città industriale, una città della cultura, un grande ospizio, uno snodo delle comunicazioni o che altro?, Una ‘smart city’, si risponde ricorrendo all’inglese: una ‘città intelligente’. Ma perché una città diventi ‘smart’ è necessario che intelligenti siano coloro che ci vivono e soprattutto coloro che hanno il compito di governarla.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
14 ° c
82%
6.8mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.