
L’Anutel, l’Associazione nazionale uffici tributi enti locali, può contare da sabato su una ternana nel direttivo. Nella sede calabrese – nel weekend sono stati festeggiati i 30 anni di attività – di Montepaone, nel territorio di Catanzaro, è arrivata la ‘nomina’ per Giulia Scosta: si tratta della posizione di elevata qualificazione dell’ufficio unico delle entrate del Comune di Terni che, dunque, avrà da ora un ‘rappresentante’ nell’ente del Terzo Settore costituito l’8 agosto 1994.

Anutel, che conta al momento su circa 4.500 associati tra Comuni, Province, Città metropolitane, associazioni, funzionari e consorzi, aveva già dal 2015 un esponente umbro nel direttivo: Stefano Baldoni, vale a dire il dirigente per la programmazione del servizio finanziario del Comune di Perugia. A capo dell’associazione – senza scopo di lucro – c’è da sempre Francesco Tuccio: l’obiettivo è promuovere l’aggiornamento e la formazione dei dipendenti della pubbliche amministrazioni con particolare riguardo ai settori tributi e finanza locale. Ed in giornata si è svolta l’assemblea generale ordinaria degli associati per il rinnovo delle cariche associative.

«Formazione ed aggiornamento – sottolinea la 42enne funzionaria – sono il principale strumento per poter garantire un adeguato livello di competenza a carattere trasversale e manageriale anche nel settore pubblico. E, aspetto non meno rilevante, lo studio è l’unica via percorribile per porsi nelle condizioni di poter scegliere. Questo vale in modo particolare per una donna». Tra i membri di maggior rilevanza figurano Pietro Lo Bosco (dirigente del Comune di Padova per il settore risorse finanziarie), Natalia Boccardo (direttore delle entrate tributarie e canoni del Comune di Genova), Nazario Festeggiato (dirigente settore programmazione economica del Comune di Grosseto), Monica Mori (dirigente al Comune di Milano nel medesimo ambito) e Maria Assunta Petrozzino (dirigente della divisione finanziarie del Comune di Torino).