35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Università per stranieri: «Un bene comune»

Università per stranieri: «Un bene comune»

di Marco Torricelli
4 Febbraio 2015
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Perugia Università per Stranieri

Palazzo Gallenga, sede della 'Stranieri'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’università per stranieri di Perugia «deve essere considerata come un ‘bene comune’, per la città, per l’Umbria e per l’intero paese. Essa infatti non rappresenta soltanto un enorme patrimonio culturale dell’Italia, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma riveste anche un fondamentale valore sociale ed economico in primo luogo per la città, il cui destino è legato dunque a doppio filo a quello dell’ateneo».

La polemica Da questo ragionamento è nata l’iniziativa ‘La Stranieri per Perugia, Perugia per la Stranieri’, che la Camera del lavoro provinciale di Perugia ha promosso, mercoledì mattina, insieme alla Flc Cgil dell’Umbria. Un’iniziativa molto partecipata e arricchita da numerosi interventi, nella quale è pesata però l’assenza del sindaco di Perugia, Andrea Romizi: «Amministrare una città come Perugia, tanto più se inaspettatamente, è certamente un compito difficile – ha osservato Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil di Perugia – ma evitare il confronto non è mai un buon modo per affrontare i problemi».

Il sindacato Domenico Maida, segretario generale della Flc Cgil dell’Umbria, ha insistito sulla «relazione tra università e città: un tema serio di politica economica che ha risvolti prima di tutto sulle lavoratrici e i lavoratori dell’ateneo. Ne sanno qualcosa i circa 40 Cel (Collaboratori esperti linguistici) che dopo anni di lavoro precario, ora sono rimasti fuori. Insistiamo sulla realizzazione del punto del programma elettorale del rettore, di collocare i Cel a tempo determinato oltre l’area della precarietà – ha affermato Maida – che significa assicurare il ricambio necessario, confermando standard di qualità elevati».

La Regione Sull’importanza delle sinergie tra istituzioni, enti di alta formazione e città ha insistito anche la vicepresidente della giunta regionale, Carla Casciari, che nel suo intervento ha sottolineato in particolare le potenzialità del progetto ‘Umbria Academy’, rivolto in particolare agli studenti cinesi e ha rivendicato il ruolo di coordinamento che la Regione può e deve svolgere in materia di alta formazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.