35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Urbani Tartufi: «Facciamo chiarezza contro ogni allusione»

Urbani Tartufi: «Facciamo chiarezza contro ogni allusione»

di Fabio Toni
11 Novembre 2024
in Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Urbani Tartufi

Urbani Tartufi tiene a fare chiarezza in merito alle informazioni riportate recentemente su alcuni organi di stampa che non rendono giustizia a un’azienda con esperienza maturata in oltre 170 anni di storia, caratterizzata da un costante impegno nella valorizzazione di un prodotto tipico dell’Umbria, non perdendo mai di vista l’attenzione alla crescita della filiera e allo sviluppo del territorio a cui è sempre stata fortemente legata.

Indagine fondi tartufo: già archiviate posizioni Tesei e Agabiti. «Non c’è alcun fondamento»

La filiera, promossa dall’assessorato per l’agricoltura della Regione Umbria, non coinvolge soltanto la Urbani Tartufi ma centinaia di piccole aziende agricole e piccolissimi coltivatori diretti umbri e riguarda anche altre aziende di tartufo concorrenti tra loro, quindi non soltanto la filiera di Urbani, bensì la filiera di tutti per il sostegno collettivo al settore della tartuficoltura. Peraltro, la filiera del tartufo è una, non l’unica, delle sei filiere corte che la Regione dell’Umbria, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2022, ha inteso valorizzare (cereali, latte, nocciolo, luppolo, olivo, tartufo).

I 4,8 milioni di euro sono stati attribuiti a titolo di contributo a seguito di regolare partecipazione a specifico bando pubblico all’associazione temporanea di scopo di cui Urbani Tartufi è capofila e che è costituita da 98 aziende agricole umbre, oltre alla stessa Urbani. La parte più consistente di questo importo, quindi, pari a 4,1 milioni di euro, è stata destinata agli interventi che saranno realizzati dalle 98 aziende agricole associate e per la parte rimanente agli investimenti agroindustriali della Urbani Tartufi. Gli importi assegnati, inoltre, sono stati distribuiti in proporzione agli ettari di terreno su cui saranno coltivate nuove tartufaie, ettari che, nel caso della filiera di Urbani, sono 250 (si veda tabella riportata di seguito).

Queste informazioni rendono chiaro e incontrovertibile che i principali beneficiari del contributo assegnato dalla Regione dell’Umbria sono le singole aziende agricole affiliate nell’associazione temporanea di scopo di cui, come detto, Urbani Tartufi è capofila.

L’obiettivo dell’azienda è orientato alla salvaguardia e alla continuità della raccolta del tartufo oltreché ad imprimere maggiore vitalità e sviluppo all’intero comparto, contribuendo a creare e diffondere un modello virtuoso di interazione anche tra concorrenti. L’azienda aggiunge di aver partecipato al Progetto di filiera soprattutto perché il tartufo in Italia sta scomparendo e Urbani, per la lunga storia che ha alle spalle, sente il dovere e la responsabilità di attuare ogni possibile progetto volto alla sua salvaguardia.

Assai triste l’attacco a Pierpaolo, figlio della presidente Tesei, assunto in Urbani già nel giugno 2020. Data che nulla ha a che fare con le allusioni riportate.

L’azienda, quindi, respinge con fermezza le accuse e rimarca il dispiacere di attacchi puramente strumentali che arrivano da chi conosce molto bene quale sia il ruolo di Urbani Tartufi per la nostra regione, un’azienda leader mondiale nel suo settore che, pur raggiungendo i mercati più lontani, non ha mai lasciato la sua terra, l’Umbria, dove ha creato i propri stabilimenti impiegando moltissime persone e preoccupandosi da sempre della loro crescita professionale. Ed è proprio a difesa di queste persone e di questo territorio che Urbani si batte ogni giorno e non mancherà di intraprendere ogni necessaria e consentita azione a salvaguardia della propria immagine e della propria reputazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.