18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Usl1, nefrologia e dialisi ‘accreditati’

Usl1, nefrologia e dialisi ‘accreditati’

di Simone Francioli
28 Gennaio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
(foto archivio)

(foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutti i servizi di nefrologia e dialisi – i primi della Regione – della Usl Umbria 1 sono stati accreditati. Riguarda quelli relativi alla struttura semplice dipartimentale dei presidi ospedalieri dell’Alto Tevere e dell’Alto Chiascio diretta da Alessandro Leveque, e per la struttura complessa degli ospedali di Assisi, Media Valle del Tevere e Castiglione del Lago, diretta da Antonio Selvi. In corso inoltre le procedure per l’accreditamento di tutti i servizi nell’ambito del dipartimento di medicine specialistiche.

Formazione e miglioramento Antonio Selvi spiega che «in Umbria siamo le prime strutture di nefrologia ad aver ottenuto l’accreditamento dalla Regione, dopo un percorso di formazione durato circa un anno, che ci ha consentito di mettere in atto azioni di miglioramento, di uniformare le procedure cioè le modalità di erogazione dell’assistenza delle due strutture, e di avviare la creazione di una vera e propria rete nefrologica aziendale. Per esempio è stata creata una cartella informatizzata comune che rende immediatamente disponibili tutti i dati clinici del paziente in qualsiasi struttura dell’azienda, semplificando ed integrando così tutto il percorso diagnostico e terapeutico».

Qualità dei servizi Alessandro Leveque ha aggiunto inoltre che questo passo «si basa su una serie di norme e di procedure organizzative e di controllo condivise, che mirano a migliorare oggettivamente la qualità dei servizi e di conseguenza anche la qualità percepita dall’utente; la cosa più importante è che non si tratta di un riconoscimento una tantum, ma ha una validità triennale ed implica un percorso di formazione e valutazione permanente, con verifiche periodiche, offrendo una vera garanzia di qualità ai cittadini». I servizi coinvolti sono specificamente rivolti alla diagnosi precoce, alla prevenzione e alla terapia delle patologie renali e dell’insufficienza renale cronica che, a seconda dei vari stadi, può essere conservativa (dietetica – farmacologica) o sostitutiva (dialisi e trapianto renale).

Gli altri accreditamenti riguardano invece – effettuati in passato – la radiologia di tutti i presidi ospedalieri e i servizi territoriali e di Senologia di Perugia, il laboratorio analisi degli ospedali di Città di Castello, Gubbio-Gualdo Tadino e Media Valle del Tevere, il laboratorio unico screening (LUS già unità operativa di Citologia) e l’anatomia patologica degli ospedali dell’Alta Umbria, le unità di raccolta sangue di Gubbio-Gualdo Tadino, Assisi, Media Valle Del Tevere, Castiglione del Lago, Città Della Pieve e Passignano e il centro ospedaliero di riabilitazione intensiva Cori di Passignano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.