21 °c
Terni
14 ° Ven
13 ° Sab
giovedƬ, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Valnerina: vaccinazioni a ‘chilometro zero’ con l’Esercito

Valnerina: vaccinazioni a ‘chilometro zero’ con l’Esercito

di Francesca Torricelli
19 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si ripropone, anche in questa quarta ondata di ripresa dei contagi, l’attivitĆ  di vaccinazione capillare in tutti i comuni della Valnerina, che ha riscosso ampio consenso la scorsa estate, fortemente voluta dal commissario nazionale per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, e dalla presidente della giunta regionale dell’Umbria, Donatella Tesei. Grazie al Piano operativo che vede la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni locali e regionale, dell’Esercito italiano e della Usl Umbria 2 distretto della Valnerina diretto da Simona Marchesi.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Popolazione sofferente

Si inizia mercoledƬ 19 gennaio, grazie all’impegno dei militari, l’attivitĆ  di somministrazione dei vaccini anti Covid, 100 al giorno per lo più terze dosi booster, che consentirĆ  ai cittadini residenti nei comuni della Valnerina, che hanno difficoltĆ  a raggiungere le sedi vaccinali Asl di Norcia e Cascia, di ricevere la dose vaccinale. Ā«Questa popolazione – aveva spiegato il generale Figliuolo il primo luglio scorso nel corso del vertice di Norcia e Cascia con la governatrice dell’Umbria Donatella Tesei, con il direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino e con i sindaci della Valnerina – giĆ  sofferente per la tragedia dei terremoti del 2016 e del 2017, ha poi subito la ferita del Covid ed aveva bisogno di una cura particolare. ƈ importante essere presenti qui, mostrando la vicinanza dello Stato attraverso la campagna vaccinale, anche per consentire la definitiva ripartenza del territorioĀ». Un impegno che si rinnova anche in questa fase caratterizzata dalla prevalenza della nuova variante Omicron e dalla conseguente necessitĆ  di garantire la massima copertura vaccinale alla popolazione.

Le sedute vaccinali

Per raggiungere l’obiettivo di promuovere una più ampia adesione alla campagna regionale di immunizzazione, la task force nazionale, l’Esercito italiano, la Regione Umbria, i Comuni della Valnerina, la Protezione civile, la Usl Umbria 2 saranno impegnati nei prossimi giorni in tutti i comuni del distretto Asl della Valnerina e nei quattro municipi della Valnerina ternana per rendere immediato ed agevole ai cittadini l’accesso alla prestazione. Il coordinamento del progetto ĆØ affidato al generale Pirro dell’Esercito italiano, mentre l’attivitĆ  di vaccinale in programma a Preci mercoledƬ 19 dalle 10 alle 16, vedrĆ  impegnato il maggiore medico La Prova con il supporto organizzativo del personale del distretto Valnerina della Usl Umbria 2 presente con la coordinatrice infermieristica del 118 Sonia Petrucci e l’infermiera Anna Salvatori. Prossimi appuntamenti giovedƬ, sempre dalle 10 alle 16, a Sellano, il 21 gennaio a Cerreto di Spoleto e il 24 a Poggiodromo. Seguiranno ulteriori sedute vaccinali in tutta l’area dell’alta e della bassa Valnerina.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»
Ambiente e salute

Terni: addio alla dottoressa Graziana Ascani. «Ginecologa stimata e donna dal cuore grande»

15 Maggio 2025
Ambiente e salute

SanitĆ  Umbria, assistenza a cittadini indigenti/senza copertura: codice Eni e tetto a 250 mila euro

15 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Caso di Dengue a Corciano: paziente ricoverato. Programmata la disinfestazione

15 Maggio 2025
Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora
Ambiente e salute

Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora

14 Maggio 2025
Cinghiali con larve, scattano i controlli
Ambiente e salute

Caccia di selezione al cinghiale: ok al calendario 2025/2026. Tesserino digitale per under 65

14 Maggio 2025
Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedƬ
Patchy rain nearby
21 ° c
60%
7.6mh
18 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.