di P.C.
Un gran gol di Federico Melchiorri (dedicato alla figlia neonata) regala al Perugia una vittoria importantissima, dopo un periodo nero. Una vittoria anche per Nesta che vara una formazione inedita e con tanti calciatori fuori ruolo, che comunque tiene a bada gli avversari e crea tante occasioni.
LE RIVELAZIONI DI RUBINACCI SUL MODULO E SULL’INTERVALLO – VIDEO
Rubinacci: «Contava più lo spirito dei moduli»

«Il cambio di modulo è stato studiato in settimana, ma sarebbe superficiale parlare di sistemi di gioco dopo una settimana del genere, in cui tutti ci sono stati vicino: la città , la tifoseria, la società . Lentamente, da gruppo stiamo diventando squadra e questa è la cosa più importante. Dobbiamo arrivare ad avere uno spirito e un linguaggio comune. Ora abbiamo un’altra settimana per migliorare». Ovvio che però siano importanti anche gli interventi tattici e, alla fine, Rubinacci si convince e spiega: «Mustacchio attaccante è stata un’idea nata dal mister per sfruttare le sue caratteristiche naturali, quelle di puntare la linea e sfruttare magari i ritardi nelle chiusure dell’esterno. Poi, fra primo e secondo tempo, abbiamo chiesto, con l’aiuto di un paio di clip mostrate negli spogliatoi, ai due esterni di stare più vicini a Vido, per puntare sugli scambi. Ci ha aiutato il tattico che abbiamo sempre sugli spalti».
Ngawa: «Preferisco giocare a tre ma mi adatto»
«Sono felice per la vittoria – ha detto in zona mista Pierre Ngawa – abbiamo dimostrati ai tifosi che siamo all’altezza del campionato. Voglio ringraziarli per il loro sostegno oggi e durante la settimana. Lentamente stiamo diventando una squadra e penso che si stia vedendo sul campo. Il ruolo? Io mi adatto a tutto, ma è ovvio che preferisco giocare a tre, credo che sia più in linea con le mie caratteristiche».
PRIMA DELLA PARTITA IL RITORNO DELLA LA MASCOTTE PEGRI’ – GUARDA LA GALLERY
Vecchi: «Episodi decisivi»

«Ci aspettavamo che il Perugia potesse cambiare qualcosa – dice Stefano Vecchi in conferenza – il problema non è stato tattico ma legato agli episodi: nell’occasione del gol ci siamo fatti sorprendere e non siamo riusciti a chiudere come avremmo dovuto».
Melchiorri: «Merito del presidente» (che lo abbraccia)
«Fantastico vincere così – dice Melchiorri a fine partita a Dazn – abbiamo sudato fino all’ultimo momento. Quando tutta la squadra gioca così bene, con questa cattiveria, il gol poi arriva, è inevitabile. Tutti quanti siamo entrati col sangue agli occhi. Questa città e questa tifoseria ci ha fatto capire che nonostante i risultati non stessero arrivando ci stavano vicino. La vittoria è soprattutto la loro, oltre che del presidente, che ci ha caricati tanto in settimana». E mentre parlava è arrivato Santopadre ad abbracciarlo in diretta.
SOFFERENZA NEL FINALE, MA IL PERUGIA LA PORTA A CASA: 1-0
47′ – Nel recupero occasionissima per Vido incontropiede, che tira dal limite. Palla di poco a lato.
44′ – Cambio Perugia: entra El Yamiq, fuori Mustacchio.
42′ – Conclusione da fuori di Falzerano. Palla fuori.
40′ – Cambio Venezia: esce Segre entra Marsura
37′ – Che occasione sprecata da Dragomir in contropiede, supera tutti ma Vicario salva i suoi.
35′ – ESPULSO ANDELKOVIC PER SECONDA AMMONIZIONE
32′ – Ammonito Di Mariano che scalcia Melchiorri.
27′ – Ammonito Gyomber per fallo su Litteri.
24′ – Sostituzione Perugia: entra Moscati, esce Verre.
23′ – Colpa di testa di Litteri. Palla alta.
17′ – Calcione di Andelkovic a Kouan. Ammonito.
10′ – Sostituzione Venezia. Dentro Litteri fuori Zampano.
9′ – GOL DEL PERUGIA CON MELCHIORRI
5′ – Conclusione di Melchiorri, palla di poco fuori.
3′ – Torre di Melchiorri per Mustacchio, anticipato da Domizzi, che ora fa il centrale.
Sostituzione anche nel Venezia: esce Modolo, entra Andelkovic.
Comincia il secondo tempo.
——————————–
IL PRIMO TEMPO FINISCE ZERO A ZERO
Due minuti di reupero
Verre va a fare il regista.
43′ – Cambio Perugia.
Si fa male Bianco. Problemi muscolari. Al suo posto entra Kouan.
40′ – Vido cade in area su un contrasto, ma l’arbitro vede una simulazione. Ammonito.
36′ – Che occasione per il Perugia!
Vido si beve mezza difesa, si allarga e lascia partire un destro rasoterra che supera il portiere, ma Bruscagin interviene e salva la porta.
35′ – Mustacchio si divora il vantaggio!
Melchiorri a sinistra, si allarga e crossa in mezzo, la palla attraversa tutta l’area, supera Vido e arriva sul piede di Mustacchio che gira al volo ma spara alto.
29′ – Coast to coast di Di Mariano, tiro rasoterra, Gabriel respinge sui piedi di Zigoni che tira a colpo sicuro ma è ancora bravissimo Gabriel a mettere in corner.
20′ – Bella combinazione sulla trequarti, prova il tiro Vido, rimpallato in corner.
10′ – Gran tiro di Vido, Vicario devia in angolo.
Resta a terra Modolo, che si è fatto male sul pressing di Vido.
5′ – Tiro di Verre blocca Vicario.
3′ – Cross dalla sinistra di Garofalo, Cremonesi anticipa Zampanpo.
1′ – Subito pericoloso il Venezia con Zapano che raccoglie un corner, ci prova con un piattone. Tiro alto.
Perugia in biancorosso, Venezia in nero.
Squadre in campo.
Le scelte
A guardare la formazione, non dovrebbero esserci novità di modulo nel Perugia. Solo uomini: Mustacchio al posto di Mazzocchi, Falasco per Felicioli, Dragomir per Moscati. Difesa a tre con Ngawa, Cremonesi, Gyomber. Ma il modulo difensivo sarà variabile, con i due difensori ex Avellino che potranno andare a fare gli esterni di un 4-4-2.
Le formazioni ufficiali
Perugia (4-3-1-2) Gabriel; Ngawa, Cremonesi, Gyomber, Falasco; Verre, Bianco, Dragomir; Vido; Mustacchio, Melchiorri.
Allenatore: Nesta.
Venezia (5-3-2) – Vicario; Zampano, Bruscagin, Modolo, Domizzi, Garofalo; Falzerano, Schiavone, Segre; Di Mariano, Zigoni.
Allenatore: Vecchi