29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vertenza Tagina: «Ora servono i fatti»

Vertenza Tagina: «Ora servono i fatti»

di Lucina Paternesi
26 Luglio 2018
in Economia, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tagina

La Tagina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Massimiliano Presciutti

sindaco di Gualdo Tadino

Il mio unico obiettivo era, è, e rimarrà quello di dare continuità ed un futuro ben definito ad uno degli ultimi presidi industriali presente non solo in città ma nell’intero territorio quale è Tagina.

Ci siamo fortemente impegnati nel corso dell’ultimo biennio, anche con la vecchia proprietà, per garantire un futuro all’azienda ed ai suoi dipendenti. Personalmente ed in più di un’occasione insieme alla Regione dell’Umbria ed al sindacato abbiamo costruito con fatica una prospettiva reale di sviluppo, in stretto contatto anche coi referenti ministeriali, che ora non può e non deve essere messa a repentaglio proprio sulla linea del traguardo.

Ormai il tempo delle dichiarazioni di intenti è scaduto: la nuova proprietà ha fatto ripartire la produzione del primo forno, ha un piano industriale serio e credibile, il tribunale ha omologato il concordato in tempi record (in soli 8 giorni!!), entro ottobre dovrebbe partire il secondo forno ed entro l’inizio del 2019 l’azienda dovrebbe essere a regime, la Regione dell’Umbria ha messo a disposizione risorse e possibili soluzioni per gli ammortizzatori sociali.

Di fronte ad un quadro come questo diventa incomprensibile ed inaccettabile non aver ancora avuto una convocazione ufficiale da parte del competente Ministero e di conseguenza da parte del Governo, al quale spetta di trovare una soluzione politica  per la concessione di un periodo di Cigs necessario per garantire l’occupazione a tutti i dipendenti e consentire un periodo di rump-up  per la messa a regime della produzione ed al rientro al lavoro di tutti i dipendenti nessuno escluso.

Il tempo stringe, il 3 Agosto è vicinissimo, piuttosto che perdere tempo in sterili quanto inutili polemiche mediatiche, per inciso non ho mai avuto il piacere né di incontrare, né tanto meno di sentire neanche al telefono chi mi accusa di aver espresso giudizi  sul proprio operato che francamente mi è ignoto come lo è ai più, il Governo ed i parlamentari che lo sostengono, con particolare riferimento a quelli eletti in Umbria, lavorino per trovare una soluzione politica che  non solo è possibile ma a portata di mano.

I licenziamenti si possono e si devono evitare, questa è la priorità assoluta, deve esserlo per tutti, questo è ciò che chiede da tempo ed a gran voce un’intera comunità che non può essere mortificata, combatteremo fino alla fine e come sempre sarò in prima linea al fianco dell’azienda dei lavoratori e dei loro rappresentanti affinchè ci siano le adeguate risposte, in caso contrario ognuno si assumerà le proprie responsabilità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.