20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, servizi comunali: Cosec attacca il Pd

Terni, servizi comunali: Cosec attacca il Pd

di Francesca Torricelli
9 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio comunale di Terni

Il consiglio comunale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Rodolfo Graziani
del Co.SEC

Tutto come previsto. Le integrazioni proposte dal Co.SEC al Documento unico di programmazione sono state respinte. Il copione dal titolo ‘Dup 2016-2019’ scritto dal Co.SEC è andato in scena perfettamente. I consiglieri di maggioranza, soprattutto del Pd, hanno recitato la parte in maniera esemplare. Anzi, come i migliori attori, si sono superati mettendoci anche del loro nel bocciare un atto che chiedeva di fare propria la convenzione ONU sull’infanzia.

Cosi facendo hanno di fatto legittimato e reso esplicite a tutta la cittadinanza le ragioni profonde delle nostre critiche. Le nostre non sono critiche a priori, ma si fondono sulle scelte politiche che la giunta si appresta a fare: chiusura progressiva dei servizi educativi, rendere incompatibili con il bilancio il mantenimento delle cucine in loco e coprire il tutto realizzando un grande show mediatico chiamato ‘tavolo tecnico’.

Però questa volta hanno recitato il nostro copione. Era sufficiente che avessero accettato almeno due proposte integrative ‘organizzazione dei servizi educativi comunali con la partecipazione dei comitati di gestione’ e ‘la costituzione di un Audit cittadino per il monitoraggio dei requisiti di qualità nella refezione scolastica’, sulle nove presentate, per dare un segnale di apertura, di disponibilità e mostrare che le critiche erano esagerate. Così non è stato, così non poteva essere perché le scelte sono già compiute e, inoltre, l’arroganza è cattiva consigliera.

Non sappiamo chi ha dettato la strategia, ma se il Pd vuole negare ciò e dare un segnale di disponibilità al dialogo, inizi sostituendo il suo capogruppo. Se la strategia era di mandarci un segnale, il segnale gli è tornato indietro. Se pensavano di annichilirci, noi siamo ogni giorno più consapevoli, organizzati e determinati, perché noi conosciamo i nostri ‘cari polli di allevamento’ come recitava una canzone di Gaber. Cari polli, noi invece siamo mammiferi a sangue caldo, quando ci toccate i cuccioli ci arrabbiamo.

Visto che ‘la ove possibile’ ci avete dimostrato che non vi interessa tutelare i nostri figli, lo faremo da soli. Noi abbiamo raggiunto i nostri obiettivi: dimostrare che le nostre critiche erano più che fondate e aprire un precedente, il consiglio comunale è dei cittadini e chi vuole può e deve presentare proposte per migliorare la qualità e il futuro della città. Per quanto ci riguarda il Co.SEC da appuntamento alla discussione del bilancio: noi presenteremo emendamenti.

In tutto questo ci chiediamo ma l’assessore con deleghe alla partecipazione, dottoressa Malafoglia, che dice? Dopo che il consiglio ha respinto tutte le integrazioni presentate dai cittadini, massima forma di partecipazione, contenenti richieste di maggiore partecipazione? L’assessore ai servizi educativi, professoressa Riccardi, cosa dice? Visto che su questo tema risulta ad oggi non pervenuta? Se no Pd? No party! Senza Pd i servizi (ri)partono.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
69%
4.7mh
35 c 19 c
Dom
33 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.