17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo in Umbria: «Evitare il crollo»

Turismo in Umbria: «Evitare il crollo»

di Francesca Torricelli
22 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il lago Trasimeno

Il lago Trasimeno

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il turismo umbro sta già pagando un prezzo altissimo al dopo terremoto, ma in prospettiva i problemi potrebbero essere anche più gravi, se non si metteranno in atto tutte le misure necessarie». L’allarme arriva dalle imprese turistico ricettive dell’aria aperta aderenti a Faita Umbria Confcommercio.

Il terremoto «I primi grandi appuntamenti fieristici significativi per il nostro settore – dice Claudio Baldoni, presidente Faita Umbria – ci saranno già nei primi giorni di gennaio, ma ancora non sappiamo quali saranno le scelte della Regione sul fronte della promozione turistica. A complicare tremendamente il nostro orizzonte ci ha pensato il terremoto, e le sue gravissime conseguenze dirette e indirette. Abbiamo bisogno però di risposte certe, e nei tempi compatibili con la programmazione delle nostre aziende».

L’area del Trasimeno Il presidente Baldoni aggiunge che nell’area del Trasimeno «le nostre imprese turistico ricettive dell’aria aperta vivono una situazione ancora più preoccupante, a causa delle irrisolte questioni di salubrità e fruibilità del lago. Cura delle sponde, lotta agli insetti che hanno infestato le rive del lago questa estate, dragaggio dei fondali: tutti questi interventi erano a carico della Provincia, ma ora non sono chiare competenze e responsabilità. In una stagione che si prospetta già difficilissima per gli effetti del terremoto, il lago si deve presentare nel suo aspetto migliore se vuole mantenere il suo appeal. Non ci possiamo permettere passi falsi, che metterebbero a terra le imprese del territorio e annullerebbero l’effetto volano che il turismo produce su tutta l’economia umbra».

Lotta ai chironomidi Sul fronte della lotta ai chironomidi, innocui ma certamente non graditi dai turisti, Confcommercio Umbria si è già attivata nei mesi scorsi, chiedendo all’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini di anticipare i tempi dei trattamenti, in modo che siano realmente efficaci per il prossimo anno. Nella lettera indirizzata all’assessore Cecchini, il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni, facendosi interprete delle richieste delle imprese del territorio, ha infatti chiesto che «con la massima celerità, si provveda all’acquisto dei prodotti e delle attrezzature affinché entro febbraio si possano attuare gli interventi di disinfestazione sulle larve in modo da riconsegnare al territorio ed al turismo un’area finalmente salubre e godibile».

Turismo all’aria aperta Sul settore del turismo all’aria aperta, nel suo complesso, gravano anche altri fattori. Secondo Faita Umbria Confcommercio, infatti, occorre «sbloccare l’iter del Testo Unico sul turismo, che dovrà recepire le richieste della organizzazione per una maggiore chiarezza sulle normative, gli obblighi, il sistema dei controlli, la creazione di aree di sosta a pagamento per la sola sosta diurna, che possono ovviare ai problemi al territorio creati dalla pratica della sosta selvaggia ed inquinante. Occorrerà anche individuare misure che aiutino le imprese, affogate dall’aumento dei costi demaniali, e di tutte le tariffe, ad andare oltre l’emergenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.