16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » A Magione torna la ‘Congiura al castello’

A Magione torna la ‘Congiura al castello’

di Redattore
5 Luglio 2019
in Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Intrighi, potere, congiura: a Magione torna la Congiura al Castello, l’ormai tradizionale spettacolo ‘culinario’ al castello dei Cavalieri di Malta.

Archeologia culinaria

Dal 16 al 26 luglio gli attori della compagnia teatrale magionese diretti dal regista Giampiero Frondini, consentiranno agli spettatori di tornare a vivere l’intrigo ordito dal cardinale Giovanni Battista Orsini ai danni di Cesare Borgia; in più si potrà mangiare ‘a tema’, con prodotti e preparazioni tipiche del territorio cucinate alla maniera dell’epoca, grazie ad Archeofood, in collaborazione con l’Università dei sapori e con alcune aziende agricole regionali.

La presentazione

Ma niente paura, sarà comunque roba buona da mangiare: «Noi non siamo amanti della filologia pura, spietata; cerchiamo di usare le nostre competenze per dare suggestioni, per raccontare storie, adattiamo i cibi ai gusti del presente, perché l’arte del cuoco è proprio questa», ha spiegato Paolo Braconi in occasione della conferenza di presentazione

«Siamo tutti molto affezionati alla Congiura, è un evento che riunisce caratteri fortemente identitari del nostro territorio», ha aggiunto il primo cittadino del comune di Magione, Giacomo Chiodini, . L’excursus storico è stato invece affrontato dall’assessore alla Cultura Vanni Ruggeri, che ha spiegato come l’organizzazione dell’evento sia «un processo dal forte valore identitario».

Il regista Giampiero Frondini ha invece sottolineato come lo spettacolo teatrale non sia una mera rievocazione storica, ma un modo per rivitalizzare lo spazio occupa, che si anima grazie alla presenza degli spettatori. Uno spazio che vive anche nella sua quotidianità, nelle storie delle persone semplici, nella musica, nelle danze proposte: «Ci troviamo a viaggiare attraverso persone che non ci vedono, che ci vengono anche a sbattere addosso; non riusciamo a capire tutto; c’è chi scopre delle cose e chi delle altre, dipende anche dallo stato d’animo dello spettatore: lo spettacolo non è mai uguale, ogni volta si arricchisce o perde qualcosa, ed è così che non finirà mai».

Infine, l’artista Giorgio Lupattelli ha illustrato l’idea alla base della mostra L’Altra Congiura: partendo dal materiale fotografico prodotto durante lo spettacolo teatrale, l’artista umbro ha sviluppato una sorta di mondo parallelo, reinventato, che si sposa con l’altra novità di quest’anno, le tavole dedicate a Leonardo Da Vinci, nel cinquecentenario della sua morte.

La Congiura al Castello è organizzata dal CRAL Domenico Cancelloni, con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Magione e Comune di Fermo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.