13 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Affitti e associazioni, buco nero a Perugia

Affitti e associazioni, buco nero a Perugia

di Lucina Paternesi
27 Marzo 2016
in Attualità, Cronaca, Dal territorio, Economia, Perugia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Un elenco lungo, lunghissimo quello su cui si sta concentrando la Guardia di finanza che, su richiesta della Corte dei conti, nei giorni scorsi ha bussato alla porta di Palazzo dei priori per acquisire delibere, atti e documenti che testimoniano la concessione di spazi e locali pubblici alle associazioni del territorio.

Sotto controllo Dopo le denunce arrivate dai consiglieri del gruppo misto e dal Movimento 5 Stelle per irregolarità nelle concessioni e una gestione opaca, ora è stato ripreso in mano quel Regolamento del 1996 che, ad esempio, vietava assegnazioni di sedi plurime se non una volta soddisfatte tutte le richieste o sub-concessioni.

L’elenco Tra i documenti consegnati agli inquirenti c’è un elenco che riassume, riga dopo riga, la situazione attuale. Una situazione non troppo diversa da quella che, già nel 2010, fotografava la relazione fatta dagli uffici del settore servizi istituzionali al cittadino, quando era già emersa la necessità di «razionalizzare l’uso di dette strutture e contenere i costi a carico dell’amministrazione comunale». Dopo un’attenta ricognizione di tutte le strutture di proprietà comunale, a fine 2015 gli uffici tecnici del comune hanno quindi riassunto tutto in una tabella. Sei zone territoriali, Perugia sud e nord, Tiberina sud e nord, Pievaiola e centro storico per quasi duecento associazioni. La tabella riassume, là dove i dati ci sono, il canone d’affitto, i metri quadrati a disposizione, gli uffici che l’hanno concesso e la data di inizio e di fine cessione. Anche questa, quando prevista.

Concessioni In alcuni casi, circa 40, la durata contrattuale non è riportata. Una postilla, ai lati, stabilisce che la situazione è ‘da formalizzare’. In ben 31 casi, invece, c’è una data d’inizio della concessione ma manca quella di fine. Sedi assegnate a tempo indeterminato se ne contano 13 nel solo centro storico, qualcuna delle quali iniziata nel lontano 1994. Le più recenti, invece, sono state riassegnate nel 2014 con scadenza decennale.

Affitti E poi ci sono i canoni d’affitto, laddove richiesti e, soprattutto, laddove riportati. Alcune pagano duecento euro l’anno, altre di più ma in qualche circostanza il Comune contribuisce, pagando addirittura le utenze. E gli spazi? Si va dai 20 o 30 metri quadrati fino a quasi 160 per un’associazione che paga appena 4 mila euro l’anno. Ma c’è anche un parco di 2192 metri quadrati, in pieno centro storico, concesso con apposita convenzione per duecento euro annui. Ma anche fuori dal centro parchi a aree verdi vengono concesse alle stesse condizioni, le metrature degli immobili si allargano ma le cifre corrisposte risultano sempre quelle. E, qua e là, spuntano anche sedi in cui le associazioni fanno attività remunerative come punti di ristoro o corsi di formazione.

Regolamento Senza, ovviamente, dimenticare l’importanza sociale e il lavoro svolto dalle associazioni sul territorio, quello che, però, salta agli occhi è che in qualche caso sono state fatte assegnazioni plurime a medesimi soggetti quando non da diversi servizi comunali. Un vero e proprio groviglio, dunque, su cui anche il comune ha iniziato a lavorare negli ultimi mesi, soprattutto mettendo mano al Regolamento che, già nella sua prima formulazione, vent’anni fa, prevedeva una verifica da parte dell’amministrazione sull’attività svolta, cosa non sempre avvenuta.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
13 ° c
88%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.