23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Capitale della cultura’, Terni fa le prove

‘Capitale della cultura’, Terni fa le prove

di Marco Torricelli
9 Settembre 2015
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'assessore Giorgio Armillei

L'assessore Giorgio Armillei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La due giorni di lavoro, organizzata nell’ambito del lavoro di preparazione di ‘Terni capitale italiana della Cultura 2016 e 2017’ dall’assessorato alla cultura, dovrebbe essere andata bene.

La soddisfazione Tanto sembra emergere dal resoconto che viene da palazzo Spada, che spiega che all’iniziativa «hanno partecipato da una parte gli imprenditori del territorio operanti nel settore dell’industria culturale e creativa (Icc) – 60 rappresentanti del mondo dell’associazionismo (su 72 invitati) di età compresa tra i 25 e i 65 anni – e dall’altra le associazioni culturali guidate da Artway of Thinking, associazione veneta specializzata nella creazione di processi collettivi».

L’assessore Giorgio Armillei, tanto per chiarire che lui si occupa di cultura, parla di «una full immersion realizzata utilizzando la metodologia di cocreazione sviluppata da Artway of Thinking, che prevede processi di apprendimento e cogenerazione culturale. La struttura del workshop è stata sviluppata per allineare le associazioni sulla vision e sulle tematiche principali del progetto, questo per definire un dizionario comune, costruito su un immaginario collettivo. I temi scelti sono stati estrapolati dal documento di progetto, ma attraverso il lavoro di gruppo hanno preso vita diventando una visione condivisa».

Le linee di sviluppo Con le aziende, invece, spiega l’assessore, «la discussione intrapresa aveva il fine di condividere la visione e le strategie per le imprese culturali e creative, coerentemente con il contesto attuale in termini di competenze e risorse. Fare dell’industria culturale e creativa una delle principali leve economiche e sociali del nostro territorio è infatti l’obiettivo specifico del processo disegnato, non solo in risposta all’opportunità resa disponibile dal bando Mibac ma, e soprattutto, in coerenza con le linee di sviluppo strategiche previste per la città nel medio-lungo periodo. Il tutto partendo dallo stato di fatto ovvero, considerando fallimenti, limiti, ma anche volontà, germogli imprenditoriali isolati, know-how industriale, elementi di originalità e unicità del territorio e in modo coerente con le risorse umane e economiche disponibili che la città sarà in grado di attrarre, sia attraverso la candidatura, sia grazie ad ulteriori progettualità regionali ed europee».

Le risposte Gli imprenditori, prosegue Armillei, «hanno risposto con senso di responsabilità ed entusiasmo, dedicando un intero pomeriggio all’ascolto, al dialogo ed alla progettualità. Partendo dall’analisi dei contributi richiesti, mediante un questionario on line, l’incontro ha evidenziato alcuni elementi importanti: il primo che nessun partecipante si è tirato indietro, confermando che il processo di coinvolgimento definito per le imprese del settore Icc ha in sé un senso e una propria fattibilità; il secondo che c’è voglia di fare, di integrare le competenze ed il know-how di ciascuno, intorno ad alcuni elementi di unicità e di eccellenza del nostro territorio, per i quali i partecipanti hanno espresso la massima condivisione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Light rain shower
23 ° c
83%
18mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.