34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cassa integrazione, Riommi chiede aiuto

Cassa integrazione, Riommi chiede aiuto

di Marco Torricelli
24 Febbraio 2015
in Attualità, Economia, Lavoro, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il mancato stanziamento di ulteriori risorse sta gravemente penalizzando i 13mila lavoratori umbri in cassa integrazione in deroga, fra i quali c’è anche chi da quasi un anno non percepisce alcun sostegno al reddito».

La lettera L’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, con una lettera al ministro del lavoro, Giuliano Poletti è tornato a evidenziare la situazione di «grave difficoltà» che si sta determinando in Umbria per il perdurare del blocco delle risorse nazionali e a sollecitare l’attribuzione delle risorse disponibili per la chiusura dell’annualità 2014 e un confronto sugli stanziamenti per il 2015.

I numeri Per il 2014, agli uffici regionali sono pervenute richieste di cassa integrazione in deroga da parte di 2.509 imprese, la gran parte delle quali (l’81%) di imprese di piccole dimensione, per un totale di oltre 13mila lavoratori interessati: di questi, quasi 4.400 con almeno un mese di sospensione a zero ore. Le risorse già utilizzate per il 2014 ammontano a 16 milioni e 650mila euro «ma sono necessari – dice Riommi – altri 26 milioni di euro per coprire tutto il fabbisogno, calcolato in oltre 42 milioni e 300mila euro».

Il metodo Ad oggi, spiega l’assessore al ministro Poletti, «sono state autorizzate solo in parte le richieste di cassa integrazione in deroga fino a maggio 2014 relativamente a sospensioni dal lavoro a zero ore, mentre circa due terzi delle richieste di Cig in deroga che prevedono riduzioni d’orario sono ferme al marzo 2014. Una condizione gravemente penalizzante per una Regione virtuosa come l’Umbria – sottolinea Riommi – che, d’intesa e in raccordo con le parti sociali, ha adottato per il biennio 2013/2014 un modello di concessione particolarmente attento all’utilizzo delle risorse».

L’allarme La mancata assegnazione delle risorse nazionali, conclude Vicenzo Riommi, «sta acuendo le situazioni di evidente sofferenza e di tensione, con lavoratori che pur avendone diritto da ormai quasi un anno non percepiscono gli ammortizzatori sociali e ai quali non siamo in grado di fornire alcuna prospettiva temporale sull’arrivo delle risorse, nonostante la Regione Umbria, come tutte le altre, abbia evidenziato in più occasioni al ministero il fabbisogno per la copertura delle richieste pervenute nel 2014».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta
Economia

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
30%
19.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.