14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castello San Girolamo: altre 4 archiviazioni

Castello San Girolamo: altre 4 archiviazioni

di Fabio Toni
20 Dicembre 2015
in Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il castello di San Girolamo

Il castello di San Girolamo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo ‘don’ Vincenzo Paglia, altre quattro persone escono definitivamente dall’indagine sulla compravendita del castello narnese di San Girolamo. Il gip del tribunale di Terni ha infatti archiviato, su richiesta dal pm Elisabetta Massini, la posizione di altre quattro persone inizialmente indagate. Si tratta del presidente dell’istituto diocesano per il sostentamento del clero, Giampaolo Cianchetta, l’ex vicario generale della diocesi di Terni, monsignor Francesco De Santis, e due ex assessori del comune di Narni: Simona Bozza e Roberta Isidori. L’avallo del giudice è arrivato lo scorso 9 dicembre.

Motivazioni Per Giampaolo Cianchetta il pubblico ministero afferma che «non c’è stata alcuna consapevolezza dell’illiceità delle condotte tenute, con lo stesso che si è trovato nell’impossibilità di opporsi alla prosecuzione della compravendita con le modalità che erano state ormai avviate da Galletti e Zappelli, avallate da Pasqualini e in un certo senso appoggiate dallo stesso Paglia che inconsapevolmente, ritenendo di poter comunque reperire i fondi necessari, consentiva a Galletti e Zappelli di proseguire la loro attività illecita».

Il vicario «Analoghe considerazioni – scrive la Massini – devono farsi per don Francesco De Santis che ha ribadito la sua aperta contrarietà all’operazione San Girolamo e che si è trovato a presiedere il consiglio di amministrazione dell’Istituto per il sostentamento del clero esclusivamente per un impegno improvviso del vescovo Paglia».

Gli assessori Quanto a Simona Bozza e Roberta Isidori, «il prosieguo delle indagini non ha fatto emergere alcun legame tra le due indagate e i veri ideatori e promotori degli illeciti contestati».

Il vescovo Padre Giuseppe Piemontese, «avuta notizia dell’archiviazione del procedimento nei confronti di monsignor Francesco De Santis, già provicario generale della Diocesi, e del dottor Giampaolo Cianchetta, presidente dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero, esprime la propria soddisfazione per la conclusione del procedimento che ha riconosciuto la loro estraneità dai fatti che erano stati contestati. Del resto la consapevolezza della buona fede e del retto operare di entrambi nella vicenda della compravendita del castello-convento di San Girolamo non è mai venuta meno, come pure è stata sempre viva la fiducia nella Magistratura. Resta in attesa che la verità possa finalmente venire alla luce per il buon nome della Diocesi e il risarcimento di quanto ingiustamente le è stato sottratto».

Il commento Gli avvocati Giuseppe Marazzita ed Ermanno Ventura, difensori di monsignor Francesco De Santis, sottolineano con soddisfazione il passo compiuto: «La positiva conclusione della vicenda ci rende pienamente soddisfatti- spiegano – anche per le modalità in cui è avvenuta, grazie all’operato del pm Elisabetta Massini che ha chiesto ed ottenuto dal gip l’archiviazione dell’indagine che riguardava il nostro assistito. In tal modo la procura e il tribunale di Terni hanno riconosciuto la completa estraneità di monsignor De Santis nella vicenda dell’acquisto del cosiddetto Castello di San Girolamo. Acquisto, peraltro, a cui il medesimo prelato è sempre stato contrario».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina
Cronaca

Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina

12 Maggio 2025
Terni: dopo la rissa a borgo Bovio, scatta il Daspo urbano per due cittadini dominicani
Cronaca

Terni: droga ‘a domicilio’. Trovato con 26 dosi di cocaina e denunciato

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
14 ° c
88%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.