20 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni, Cgil: «No a scelte imposte»

Comune di Terni, Cgil: «No a scelte imposte»

di Marco Torricelli
9 Luglio 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Attilio Romanelli

Attilio Romanelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il segretario della Cgil di Terni, Attilio Romanelli mette i paletti e fissa i confini. Del dibattito politico, delle scelte amministrative e complessivamente del progetto relativo alla città del futuro. A partire da elementi precisi.

Le ‘partecipate’ «Il profilo pubblico dell’azienda delle farmacie municipali di Terni – dice Romanelli – rappresenta una garanzia di accessibilità e di contenimento dei costi, a vantaggio soprattutto delle fasce più deboli della popolazione. Per questo la Cgil di Terni è fermamente contraria ad ipotesi di privatizzazione o a forme confuse di gestione non pubblica dell’Afm. Le farmacie sono solo l’ultimo capitolo di una serie di scelte che vanno nella direzione dell’indebolimento dei servizi pubblici e del welfare cittadino: pensiamo alla vicenda Asm, oppure ai servizi educativi comunali e ai trasporti scolastici. Ma anche alla vicenda del Briccialdi – prosegue il segretario Cgil – un patrimonio culturale della città che rischiamo di perdere sotto la scure dei tagli indiscriminati, frutto di una lettura ragionieristica del bilancio che non è assolutamente condivisibile e anche di scelte sbagliate, come quella di non avvalersi, come Comune di Terni, della ‘pre-Fornero’, che avrebbe potuto determinare economie molto significative».

Il confronto La Cgil, insomma, «torna a chiedere al Comune di aprire un vero confronto sulle scelte di bilancio, coinvolgendo la città e ascoltando le proposte che arrivano dalle forze sociali, come quella avanzata da Sunia e Cgil rispetto alla possibilità di attingere (cosa che peraltro il Comune sembra proprio si accinga a fare; ndr) a importanti risorse nazionali per interventi di riqualificazione urbana. Non si può più lavorare per spot – aggiunge Romanelli – le necessarie razionalizzazioni di bilancio non devono risultare penalizzanti per la comunità. Per questo serve un progetto complessivo, che non può prescindere dal coinvolgimento e dalla partecipazione della città e delle sue organizzazioni rappresentative. In caso contrario – conclude il segretario Cgil – ci riserviamo di agire con tutti gli strumenti a nostra disposizione per contrastare scelte, come quella sulle farmacie comunali, che colpiscono i lavoratori dei servizi e tutta la cittadinanza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
89%
9.4mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.