34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Convenzione Briccialdi: «Un dovere morale»

Convenzione Briccialdi: «Un dovere morale»

di Francesca Torricelli
28 Novembre 2016
in Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Usando un banale gioco di parole, all’Istituto musicale Briccialdi di Terni è cambiato il direttore, ma la musica è rimasta sempre la stessa. «L’Istituto sta vivendo un momento di estrema delicatezza e fragilità. A pochissimi giorni dalla scadenza dell’anno, purtroppo la convenzione che regola i rapporti tra il Comune e l’Istituto, non è stata ancora firmata». Amareggiato il nuovo direttore del Briccialdi, Marco Gatti – subentrato al posto di Gabriele Catalucci a seguito della scadenza del mandato -, lunedì pomeriggio ha trasformato quella che sarebbe dovuta essere una semplice comunicazione agli studenti per l’avvio dell’anno accademico in una conferenza stampa.

LE PAROLE DEL DIRETTORE MARCO GATTI – IL VIDEO

Marco Gatti
Marco Gatti

L’appello «Non è mio compito andare a ricercare le responsabilità di questo importante e delicato nodo amministrativo», ha sottolineato Gatti. «L’unica cosa che posso fare è lanciare un appello forte agli allievi dell’Istituto, perché continuino a credere nella musica che studiano. Il mio appello va poi ai genitori, che ho convocato insieme ai propri figli perché hanno dimostrato anche quest’anno una grande fiducia nei nostri confronti, perché rappresentino fuori dal Briccialdi il lavoro che i miei colleghi nonostante le difficoltà continuano a garantire. Inoltre, un appello lo faccio ai miei colleghi docenti e li ringrazio per il loro impegno, perché questo aumenti la responsabilità per chi deve prendere una decisione e firmare quest’atto».

La convenzione La mancanza della firma alla nuova convenzione «potrebbe mettere a serio repentaglio l’esistenza di questa istituzione che ha una storia importante, un ruolo importante, che va molto oltre i confini della città e della provincia. I nostri studenti non vengono soltanto da Terni, ma anche dalle regioni limitrofe e dall’estero. Noi abbiamo un dovere morale e lo assolviamo con il nostro lavoro, gli allievi lo assolvono attraverso lo studio, i genitori hanno il dovere di affidare i propri figli ad un ambiente progetto, il nostro presidente, i nostri amministratori e il sindaco hanno il dovere di trovare fra loro, nel più breve tempo possibili, il compimento di quest’atto che sicuramente non risolve i problemi, ma che sicuramente consente all’Istituto di rimanere nonostante i problemi che rimarranno in sospeso». Per i direttore è «meglio un Istituto con alcuni problemi che verranno negoziati, discussi e affrontati successivamente, piuttosto che un Istituto chiuso».

Guliana Galia e Marco Gatti
Guliana Galia e Marco Gatti

Le Rsu del Briccialdi hanno, intanto, proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale e convocato un’assemblea permanente. «Abbiamo proclamato lo stato di agitazione – ha spiegato la professoressa Giuliana Galia – perché sappiamo che dal mese di luglio è stato istituito un tavolo tecnico in cui le parti protagoniste di questo atto sono state chiamate per risolvere eventuali problemi, politici e tecnici. Noi non siamo nulla di tutto questo, siamo dei musicisti ai quali le famiglie hanno affidato i propri figli. Siamo docenti che nonostante le difficoltà hanno garantito la chiusura dell’anno accademico per permettere ai ragazzi di arrivare alla fine di un percorso. Più di questo non possiamo fare, se non chiedere alle persone che sono state chiamate a risolvere gli eventuali problemi si seggano al tavolo e lavorino».

La politica Marco Gatti ha chiesto, quindi, alla politica «di mettere da parte interessi parziali per un interesse molto più alto, che è la tutela del valore che tutti quanti noi costituiamo e rappresentiamo». Il direttore ha, poi, ribadito: «Non sono ad un tavolo di tribunale, sto soltanto chiedendo maggior senso di responsabilità da parte di chi ha il dovere di apporre questa firma. Mercoledì mattina si riunirà la giunta comunale, sarà l’ultima occasione prima della fine dell’anno per preadottare l’atto e farlo passare poi in commissione e in consiglio comunale. Chiedo a tutti di essere solidali, stretti e di fugare qualsiasi forma di paura rispetto a questa situazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.