25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Economia, Bps: «100 milioni per le imprese»

Economia, Bps: «100 milioni per le imprese»

di Marco Torricelli
7 Febbraio 2015
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Banca Popolare di Spoleto

La Banca Popolare di Spoleto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un plafond di 100 milioni di euro per sostenere le imprese umbre. L’iniziativa è della Banca Popolare di Spoleto–Gruppo Banco Desio e Brianza, e sarà suddivisa su quattro linee di intervento che, spiega l’istituto di credito «rispondono ai principali bisogni del nostro territorio».

Le linee di intervento Bps intende essere di supporto per iniziative di ‘Internazionalizzazione d’impresa’, ‘Destagionalizzazione dei flussi turistici e miglioramento strutture ricettive’, ‘Progetti di Filiera’ e ‘Start up’: e «per ogni area vengono suggerite alcune finalità potenziali della richiesta di finanziamento».

Internazionalizzazione d’impresa Potrà essere finanziata, ad esempio, «la costruzione di impianti/linee di produzione per export, ricerca e sviluppo di prodotti dedicati al mercato estero, predisposizione di prototipi su richiesta di aziende straniere, formazione del personale per export, partecipazione a fiere di rilevanza internazionale, predisposizione di materiale promozionale dedicato a mercati esteri, progetti di Internet export ed e-commerce».

Destagionalizzazione dei flussi turistici Il tema è stato scelto perchè, «in una regione a storica vocazione turistica come l’Umbria, una delle necessità importanti è popolare le strutture lungo tutta la durata dell’anno, mediante un miglioramento della proposta di ricettività delle stesse. Potranno così essere finanziati ad esempio progetti di ampliamento dell’offerta di soggiorno, la creazione di pacchetti turistici in collaborazione con altre strutture del territorio, la predisposizione di cataloghi e materiale promozionale, il rinnovo del sito internet aziendale, la formazione del personale per relazioni con estero».

Progetti di filiera I finanziamenti «mirano a sostenere le aziende che vogliono rafforzare o ramificare la propria attività nei settori che rappresentano le eccellenze regionali: agroalimentare, tabacco, aereospaziale/meccanica di precisione e cashmere. Possono essere attivati ad esempio per realizzare prototipi, sviluppare nuove tecnologie di produzione, adeguare le strutture agli standard qualitativi richiesti dalle normative europee e globali o dalle imprese a capo della filiera».

Start up Il tema è stato scelto «perché la disoccupazione in Umbria, soprattutto giovanile, ha raggiunto livelli elevatissimi. Pertanto occorre sostenere il ritorno/sviluppo della piccola impresa, dell’artigianato, della libera professione, anche in settori di base».

Le modalità Il plafond prevede interventi ipotecari fino a 10/15 anni e interventi chirografi fino a 3/5 anni, sulla base del merito creditizio, determinante anche per importanti agevolazioni di prezzo: «Ulteriori agevolazioni in termini di pricing – spiegaBps – sono previste per le aziende assistite da garanzia Confidi, coinvolgendo così le associazioni di categoria, dal Fondo di garanzia 662/96 e per le aziende che hanno variato in positivo la propria forza lavoro nel 2014».

«Banca territoriale» Con questa iniziativa, spiega Banca Popolare di Spoleto, «e grazie all’ingresso nel Gruppo Banco Desio e Brianza, si conferma la volontà di assistere la clientela con proposte innovative e di elevato standard qualitativo, rafforzando la propria peculiarità di ‘Banca territoriale’, capace di associare la propria crescita allo sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale del contesto in cui opera».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.