19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Expo 2015, Ferentillo star della ‘chiusura’

Expo 2015, Ferentillo star della ‘chiusura’

di Marco Torricelli
26 Ottobre 2015
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi, Politica, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
'Le relazioni armoniche'

'Le relazioni armoniche'

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ferentillo sarà una delle stelle che brilleranno nella serata conclusiva di Expo 2015. Il progetto culturale ‘Le Relazioni Armoniche’, realizzato lo scorso settembre dal Comune, con il patrocinio della Regione Umbria, la collaborazione di ‘Dance Continuum’ e con il sostegno della fondazione Carit, è stato infatti scelto tra quelli, che animeranno la serata conclusiva dell’evento milanese.

L’evento Sabato prossimo, 31 ottobre, in occasione della festa di chiusura dell’Expò 2015 – alla Cascina Triulza – verrà infatti messo in scena ‘Exerpt de Le Relazioni Armoniche’ spettacolo site specific, tratto dal progetto del Comune della Valnerina, con la direzione artistica e la regia, di Cristina Caponera e la musica di Marco Melia.

CRISTINA CAPONERA PARLA DELL’INIZIATIVA – L’INTERVISTA

‘Le Relazioni Armoniche’ Lo spettacolo rientra nel progetto triennale ‘Ferentillo e Le Residenze d’Arte’, articolato in attività didattiche, svolte con la collaborazione delle istituzioni scolastiche del Comune di Ferentillo e in spettacoli, che hanno celebrato il territorio, dove sono svolti e con il quale si sono legati: «Quest’anno protgonisti sono stati i borghi di San Mamiliano; del Precetto e della Matterella; di Castellone Basso – dice l’assessore Elisabetta Cascelli – e l’attenzione e la sensibilità del dottor Mauro Morosetti, della Regione Umbria, ha consentito di portare questo riuscito progetto alla ribalta internazionale dell’ Expo».

UNA DELLE MESSE IN SCENA DI SETTEMBRE – IL VIDEO

Il progetto Quattro giovani coreografi, Rossana Abritta, Luca Braccia, Roberta D’Amore e Paolo Pisarra, «selezionati su territorio nazionale tramite pubblico avviso – spiega l’assessore – sono stati invitati a lavorare, negli spazi messi a disposizione dal Comune di Ferentillo, con i maestri musicisti coinvolti da Dance Continuum. Insieme hanno indagato il tema dell’incontro nel segno delle relazioni armoniche. Le relazioni armoniche definiscono questa seconda edizione come un percorso votato alla ricerca della relazione con l’altro. Un percorso che genera relazioni artistiche e umane, volte alla conoscenza e alla condivisione».

Lo spettacolo ‘Exerpt da Le Relazioni Armoniche’, adottato per l’Expo, con l’ideazione e la regia di Cristina Caponera e la musica di Marco Melia e autori vari, «trova il suo humus negli estratti dalle opere realizzate dai coreografi nel corso delle Residenze Creative; sarà interpretato dagli stessi autori e dalle danzatrici di Dance Continuum: Federica Cucinotta, Denise Patanè e Claudia Fumato. Verranno così presentati al pubblico di Expo brani tratti dalle coreografie: ‘Di notte’, di Roberta D’Amore, nato dall’idea degli incontri casuali, in collaborazione con il chitarrista Francesco Benedetto Noriega; ‘Fe (2)’ di Rossana Abritta, in collaborazione con il maestro percussionista Federico Di Maio, incentrato sullo stretto rapporto tra corpo, suono e spazio; ‘Dialogo tra noi’, di Paolo Pisarra, ispirato dall’incontro fra l’autore e la pianista Sara Santorelli, infine ‘Nero di Peste’, di Luca Braccia, ideato in ricordo della peste che colpì il comune di Ferentillo, realizzato in collaborazione con il compositore Marco Melia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
18 ° c
52%
16.2mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.