13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, ‘Suffragio’: «Miglioriamo i servizi»

Narni, ‘Suffragio’: «Miglioriamo i servizi»

di Francesca Torricelli
5 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il parcheggio del Suffragio

Il parcheggio del Suffragio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

narni lavori parcheggio suffragiodi Fra.Tor.

Al via a Narni l’intervento di riqualificazione del parcheggio del Suffragio che prevede la realizzazione di una nuova stazione autobus e la modifica del senso di marcia e degli spazi di parcheggio. L’assessore ai lavori pubblici Gianni Giombolini e il dirigente Pietro Flori, martedì mattina illustrando il progetto lo hanno definito «strategico, per ripensare in chiave moderna la mobilità del centro storico».

L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE GIOMBOLINI – IL VIDEO

Piazza Garibaldi più ‘pulita’ Con questo intervento – circa 50 mila euro di investimenti – l’amministrazione comunale punta a «garantire maggiore accessibilità, accoglienza e sicurezza stradale», ha spiegato l’assessore. «Due i punti essenziali. Il primo riguarderà lo spostamento del terminal bus, che da piazza Garibaldi verrà collocato all’interno del parcheggio, per permettere alla piazza di tornare a sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità, migliorando sensibilmente la qualità dell’aria con la netta riduzione dei gas di scarico. L’altro, invece, è dedicato alla nuova gestione di accoglienza per quanto riguarda il terminal bus e il camper service».

ParcheggioInversione di marcia L’operazione prevede anche l’inversione d’ingresso al parcheggio del Suffragio. «Non si entrerà più da via Campagnani, una via che si trova fuori dalla Porta di accesso alla città, ma al contrario si entrerà da quella che ora è l’uscita, ovvero poco dopo superata la Porta. Questo per dare anche l’impressione, sia ai visitatori che ai cittadini, che si è arrivati al centro storico con la possibilità di trovare subito un parcheggio».

Parcheggio 2Il terminal bus verrà dislocato al Suffragio, dove verranno realizzati cinque nuovi stalli, 4 a servizio dei mezzi di Umbria Mobilità e uno per la navetta. Al posto del terminal, in piazza Garibaldi, verranno predisposti soltanto due stalli per la sosta e la ripartenza degli autobus di linea. «Il terminal bus – ha sottolineato il dirigente – è stato studiato insieme ad Umbria Mobilità e ai tecnici della motorizzazione civile ed è stato redatto interamente dall’ufficio tecnico comunale».

Parcheggio 3La mobilità In alcuni punti della nuova rampa d’ingresso, molto ripida, «verrà gettato dell’asfalto particolare per eliminare eventuali pericoli durante l’inverno. All’altezza del nuovo ingresso si sta, invece, lavorando per adeguare la strada alle necessità degli autobus e permettere loro maggiore mobilità. È stato eliminato un marciapiede e un vecchio tiglio, non in perfette condizioni di salute, che sarà sostituito da un leccio».

Pronto a settembre Nel progetto, ha concluso il dirigente Pietro Flori, «è prevista anche la razionalizzazione del camper service, con la creazione di tre stalli dedicati e una migliore organizzazione della zona d’ingresso dei nuovi percorsi meccanizzati del Sant’Agostino». L’assessore Giombolini crede che i lavori saranno consegnati alla città entro settembre, ma anche ricordato che «aggiustamenti e perfezionamenti saranno apportati dove necessario e che in alcuni periodi particolari dell’anno si adegueranno le necessità che man mano si presenteranno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.