12 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ospedale di Terni: «Bambini più protetti»

Ospedale di Terni: «Bambini più protetti»

di Francesca Torricelli
15 Dicembre 2015
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

‘Terni x Terni – Anch’io’, l’iniziativa della fondazione ‘Aiutiamoli a vivere’, continua a confermarsi al fianco dell’ospedale di Terni e lo fa con un nuovo contributo alla memoria di David Raggi. Martedì mattina, infatti, l’associazione ha donato alla struttura di cardiologia del Santa Maria una sonda cardiologica pediatrica, del valore di circa 30 mila euro.

Il cuore dei più piccoli «Ringrazio, a nome di tutta l’azienda, l’associazione ‘Terni x Terni – Anch’io’ e tutta la comunità ternana – ha sottolineato Riccardo Brugnetta, direttore amministrativo dell’azienda – per questo nuovo contributo di solidarietà. La nuova sonda, che sarà utilizzata con l’ultimo apparecchio ecocardiografo già acquisito dalla azienda ospedaliera, consentirà lo studio del cuore anche in pazienti piccoli, ospiti del nido o della terapia intensiva neonatale, in particolare dei prematuri».

Alcuni numeri «Si tratta di una attrezzatura – ha aggiunto Brugnetta – che rafforzerà la collaborazione tra la cardiologia e l’area pediatrica neonatale e Tin – Terapia intensiva neonatale – che è già stata oggetto di ristrutturazione con la realizzazione di 8 posti letto di terapia intensiva e semi intensiva per un valore totale di circa 95 mila euro, mentre è in corso il rinnovo delle attrezzature – centrale di monitoraggio, 10 incubatrici, travi testa letto – per un valore di circa 300 mila euro».

L’INTERVISTA AL PROFESSOR ENRICO BOSCHETTI – IL VIDEO

La sonda cardiologica
La sonda cardiologica

Collaborazione utile «Avere a disposizione anche questa sonda ecocardiografica – ha spiegato il professor Enrico Boschetti, direttore della struttura complessa di cardiologia – consentirà una collaborazione sempre più stretta e utile tra le strutture di cardiologia e di pediatria per la diagnosi e il follow-up delle cardiopatie congenite semplici e complesse. Questa iniziativa si affianca alla recente convenzione siglata per garantire una periodica consulenza da parte di un cardiologo pediatra dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma per valutare, in collaborazione con i medici della nostra struttura, i casi più complessi e programmare, ove necessario, esami più approfonditi, anche invasivi, e procedure interventistiche o cardiochirurgiche ampliamente possibili presso il suddetto presidio».

La nuova sonda è dedicata, per le sua forma e dimensione, «alla diagnostica ecocardiografica dei neonati – compresi i prematuri -, nei quali, in alcuni casi specifici, è indispensabile riconoscere precocemente una patologia che ponga il bambino a rischio di vita fin dalla nascita, in modo tale da predisporre, in emergenza e con l’assistenza intensiva continuativa, il trasferimento immediato del piccolo paziente all’ospedale specialistico di riferimento. Infine – ha aggiunto il professore -, tenendo conto che anche subito dopo il parto possono insorgere cardiopatie acute acquisite e che spesso l’obiettività clinica è aspecifica, fuorviante e scarsamente illuminante per una corretta diagnosi tempestiva, l’ausilio di una tecnologia affidabile e non invasiva, consente di instaurare una terapia appropriata e risolutiva».

IN MEMORIA DI DAVID RAGGI – L’INTERVISTA VIDEO A FABRIZIO PACIFICI

Una targa per il reparto
Una targa per il reparto

Dono di vita «Ringrazio tutti i cittadini ternani – ha detto Fabrizio Pacifici – che ancora una volta ci hanno seguito per raggiungere questo nuovo importante obiettivo. La donazione della sonda pediatrica cardiologica, dal costo di circa 36 mila euro, è stata dedicata a David Raggi, il giovane ternano tragicamente ucciso quest’anno, che tutta la città di Terni, anche in memoria del suo altruismo e del suo impegno nel volontariato, ha voluto ricordare con un gesto concreto di solidarietà che possa simbolicamente trasformare una morte violenta in un ‘dono di vita’ a quei pazienti più piccoli e fragili che necessitano di diagnosi e cure ti tipo cardiologico».

‘Terni x Terni – Anch’io’ Dalla sua costituzione nel 1994 la ‘Terni x Terni – Anch’io’ è al fianco dell’azienda ospedaliera di Terni con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza e delle prestazioni sanitarie. Nel tempo ha raccolto fondi per circa 4 milioni di euro che sono stati destinati all’acquisto di importanti dotazioni strumentali quali l’acceleratore lineare, il mammotome e il sistema di stereotassi e per la realizzazione del ‘Centro salute donna’. Tra le più recenti donazioni rientrano un videobroncoscopio per la chirurgia toracica a marzo 2015 e nel 2014 un ecotomografo di ultima generazione per la terapia intensiva neonatale e paraventi e scaffalature per il day hospital oncologico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Mist
3 ° c
93%
5.8mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.