34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Mori (PD): «Vietare i ‘botti’»

Perugia, Mori (PD): «Vietare i ‘botti’»

di Marco Torricelli
26 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sindaco di Terni lo ha fatto: ha firmato un’ordinanza con la quale «a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità, dalle ore 06:00 del 31 dicembre 2016 fino alle ore 24:00 del 1° gennaio 2017, è fatto divieto di far esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili materiali pirotecnici in luoghi aperti al pubblico ed in vie, piazze ed aree pubbliche ove transitino o siano presenti i soggetti più fragili e gli animali, con particolare riguardo alle aree a distanze inferiori a 200 metri da ospedali, cliniche, luoghi di ricovero e cura, fatto salvo ove vi siano particolari autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti». Il sindaco di Perugia no.

Emanuela Mori
Emanuela Mori

La lettera E allora Emanuela Mori, consigliere comunale del PD ha preso carta e penna – come si diceva una volta – ed ha scritto ad Andrea Romizi, ricordando che i fuochi d’artificio «ogni anno provocano un numero molto elevato di feriti» e che «oltre agli esseri umani, anche gli animali sono molto spaventati da questi rumori improvvisi ed assordanti che determinano non pochi casi di ‘attacchi di panico’. Oltre al grave shock ed alle ustioni, gli animali possono soffrire pure la rottura dei timpani. Attualmente sono disponibili in commercio ‘bombe’ che raggiungono oltre 105 decibel: un rumore più forte di quello di un Concorde in fase di decollo».

camilli fuochi d'artificio piediluco festa delle acque (FILEminimizer)L’ambiente Emanuela Mori, poi, ricorda al sindaco che «accanto ai rischi immediati per animali e persone, i fuochi d’artificio generano enormi quantità di polveri sottili che invariabilmente ricadono sulla nostra città andando ad acuire il problema dell’inquinamento ambientale», e gli chiede: «Perché non emettere dunque un’ordinanza “natalizia” per blindare Natale e Capodanno, che vieti l’utilizzo dei fuochi d’artificio su tutto il territorio comunale, sia nei luoghi pubblici e aperti al pubblico che in ambienti privati, l’uso irregolare di materiale esplosivo senza certificazione e la vendita ai minori di anni 18, per garantire al massimo la sicurezza dei cittadini e tutelare l’incolumità delle persone, in particolar modo dei ragazzi, e degli animali domestici e selvatici, evitando danni al patrimonio cittadino?».

La norma Esiste già, dice Mori, «una normativa che vieta i botti, chiedo dunque un impegno serio, un intervento deciso ed una presa di coscienza per scegliere quali tradizioni che investono la sfera pubblica vadano mantenute, e quali invece abbandonate o trasformate. Ci sono tantissimi altri modi per festeggiare Quest’anno ‘illuminiamo’ il cielo di Perugia in silenzio, magari con lanterne luminose ed accendiamo il cielo dei nostri fratelli umbri, feriti dal terremoto: i soldi per l’acquisto dei fuochi d’artificio doniamoli per regalare loro un sorriso in più».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.