12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polizia provinciale, obiettivo ‘esuberi zero’

Polizia provinciale, obiettivo ‘esuberi zero’

di Lucina Paternesi
24 Febbraio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«C’è un impegno molto chiaro che la Regione ha sottoscritto nel Protocollo d’intesa che ha regolato fino ad oggi tutti i passaggi di questa complessa riforma delle Province: quello degli ‘esuberi zero’ e questo impegno rimane». Parola dell’assessore regionale Antonio Bartolini, che mercoledì mattina a Perugia ha incontrato rappresentanti sindacali e lavoratori mentre da martedì va avanti l’occupazione del consiglio da parte della polizia provinciale.

Polizia Provinciale provincia perugia (2)Il tavolo Nell’incontro Bartolini ha annunciato che il prossimo 4 marzo tornerà a riunirsi il ‘Tavolo della Governance’, costituito da Regione, Province, Comuni e rappresentati delle organizzazioni sindacali: «Questa riunione sarà dedicata esclusivamente alla polizia provinciale e in quella sede contiamo di discutere approfonditamente con tutti i dati – le parole di Bartolini – completi a disposizione. Nel frattempo continuerà il confronto anche con i vari ministeri per chiarire e risolvere le problematiche ancora aperte sulle modalità di trasferimento del personale».

Polizia Provinciale provincia perugia (1)L’impegno Bartolini ha precisato che l’incontro serve a «ribadire l’impegno della Regione; in questi giorni abbiamo lavorato e continueremo a farlo per avere tutti i dati necessari. Il problema della polizia provinciale infatti ha bisogno di un impegno maggiore e diretto da parte delle Province e dei Comuni per il riassorbimento del personale. Fino ad oggi non abbiamo ricevuto risposte adeguate – ha proseguito -, ma queste risposte dovranno arrivare nei prossimi giorni e ci permetteranno di lavorare in maniera adeguata sia sotto il profilo amministrativo che finanziario».

La scadenza In merito alle richieste dei lavoratori presenti, preoccupati per l’attuale scenario, l’assessore regionale ha assicurato che «i tempi ancora ci sono e che dunque la scadenza del prossimo 31 dicembre potrà essere rispettata, a condizione che la volontà politica di tutti i soggetti interessati permetta di raggiungere gli obiettivi fissati». Dal punto di vista finanziario l’assessore ha invece sottolineato che la Regione non può prendere impegni fino all’approvazione del bilancio 2016 che è prevista per il prossimo mese di marzo.

Samantha Citti
Samantha Citti

«Vogliamo salvare tutti» Lapidario il commento di Samantha Citti: «Ci fa piacere che la Regione ha a cuore le nostre sorti. L’assessore ci ha infatti rassicurato che nessuno perderà la divisa ma il corpo potrà sostenere solo 60 dipendenti. Gli altri 30 saranno dislocati nei vari comuni umbri. Noi non siamo soddisfatti di quanto proposto dall’assessore, il nostro obiettivo è salvare tutti. Non vogliamo che qualcuno finisca all’interno della polizia municipale perché noi abbiamo fatto un concorso per lavorare nella polizia provinciale. Attendiamo l’incontro di giovedì con il presidente Mismetti e anche il Tavolo del prossimo 4 marzo. Se non avremo risposte concrete e soddisfacenti noi andremo avanti con la protesta».

Riorganizzazione E intanto, nel quadro della riorganizzazione dell’ente di area vasta, mercoledì il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, ha attribuito i nuovi incarichi ai dirigenti dell’ente. Competenza professionale, ma anche profonda e rigorosa rotazione degli incarichi, sono i punti cardine del provvedimento che ha interessato quasi tutti i servizi e che ha visto poche conferme «dettate da evidenti necessità di garantire un forte elemento di continuità in quei servizi interessati da processi particolarmente delicati e ancora in via di definizione», tra cui il servizio finanziario, il servizio risorse umane, la polizia provinciale, nonché la direzione del settore amministrativo.

Incarichi a Perugia Servizio affari generali, Silvana De Regis; Servizio finanziario, Alberto Orvietani; Servizio polizia provinciale, Michele Fiscella; Staff coordinamento lago Trasimeno, Carlo Alberto Brunori; Settore amministrativo Area Vasta, Danilo Montagano; Servizio sviluppo risorse umane, Anna Maria Santocchia; Servizio stazione appaltante, Stefano Rossi; Servizio sistema informativo e innovazione, Maria Teresa Paris; Servizio sviluppo Ente di Area Vasta e politiche di cooperazione, Anna Barbieri; Settore area viabilità e trasporti, Giampiero Bondi; Servizio progettazione viaria ed espropri, Barbara Rossi; Servizio gestione viabilità, Giovanni Solinas; Servizio gestione demanio e trasporti, Roberta Burzigotti; Area edilizia ambiente e territorio, Andrea Rapicetta; Servizio patrimonio, Bruno Palazzetti; Servizio edilizia scolastica e progettazione edilizia, Valeria Lazzari; Servizio ambiente e territorio, Sergio Formica.

L’INTERVISTA A MATTEO STOICO, PORTAVOCE RSU – IL VIDEO

Presidio Rsu Provincia Terni, audizione commissione bicamerale rifiuti 2 - 24 febbraio 2016La Provincia di Terni Le Rsu della Provincia di Terni, mercoledì mattina, hanno colto l’occasione della visita della commissione d’inchiesta bicamerale per far sentire la propria voce, attraverso un presidio sotto alla sede di palazzo Bazzani, rispetto alla condizione di totale incertezza in cui si trovano i lavoratori della Provincia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.