20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Referendum, per Renzi dimissioni ‘a tempo’

Referendum, per Renzi dimissioni ‘a tempo’

di Marco Torricelli
6 Dicembre 2016
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Matteo Renzi

Matteo Renzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quel 59,11% con il quale il ‘no’ ha prevalso nel referendum costituzionale, pesa come un macigno. Lunedì sera, dopo essere stato al Quirinale per un’ora di colloquio con il Presidente della Repubblica e dopo aver affidato il suo pensiero ad un tweet: «Mille giorni difficili ma belli. Grazie a tutti, viva l’Italia», che contiene un link al profilo Facebook nel quale sono contenute una serie di slides esplicative del lavoro svolto, Matteo Renzi ha convocato il consiglio dei ministri – che è durato 35 minuti – e poi è subito filato di nuovo al Quirinale, senza far sapere quali saranno i prossimi passaggi.

Dimissioni rinviate Matteo Renzi – lo si legge nel comunicato ufficiale di palazzo Chigi – «ha informato i ministri della sua intenzione di salire al Quirinale ad annunciare le dimissioni, dopo il voto negativo che il referendum costituzionale ha fatto registrare ieri. Quindi, ha ringraziato i titolari dei dicasteri per la collaborazione e lo spirito di squadra dimostrati in questi anni di governo». Ma la formalizzazione delle dimissioni dovrebbe avvenire solo dopo l’approvazione della legge di bilancio, che nelle intenzioni del governo dovrebbe avvenire nei tempi più brevi possibili, forse già in settimana, grazie ad una approvazione ‘lampo’ – con un paio di giorni di votazioni nelle quali il governo potrebbe porre la fiducia ‘tecnica’, solo per far decadere gli emendamenti.

Il Quirinale La conferma sta nella nota del Quirinale: «Il Presidente della Repubblica ha ricevuto questa sera al palazzo del Quirinale il presidente del consiglio dei ministri, dottor Matteo Renzi. Il presidente del consiglio, a seguito dell’esito del referendum costituzionale tenutosi nella giornata di ieri, ha comunicato di non ritenere possibile la prosecuzione del mandato del governo e ha pertanto manifestato l’intento di rassegnare le dimissioni. Il Presidente della Repubblica, considerata la necessità di completare l’iter parlamentare di approvazione della legge di bilancio onde scongiurare i rischi di esercizio provvisorio, ha chiesto al presidente del consiglio di soprassedere alle dimissioni per presentarle al compimento di tale adempimento».

I voti Dalle 61.551 sezioni d’Italia le 1.618 comunicazioni dall’estero, il verdetto è stato chiarissimo. I sostenitori del ‘sì’ sono stati 13.432.208 (il 40,89%), mentre sei milioni in più hanno votato ‘no’: 19.419.507. Le schede bianche sono state 83.417 (lo 0,25%), le schede nulle 306.952 (lo 0,92%). Le schede contestate o non assegnate 1.761. Altissima l’affluenza che ha toccato il 68,48%.

L’Umbria Divisi nettamente a metà, in Umbria, i votanti: il ‘no’, infatti, ha vinto con il 51,17% e l’affluenza alle urne è stata decisamente elevata: il 73,5%. In provincia di Perugia il ‘no’ ha vinto di strettissima misura – 50,2 contro 49,8 – mentre in quella di Terni i contrari al quesito referendario sono stati il 54%. Dei 92 Comuni umbri, in 55 ha prevalso il ‘no’, contro i 37 nei quali il ‘sì’ ha ottenuto la maggioranza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.