14 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, Umbria resta Regione di riferimento

Sanità, Umbria resta Regione di riferimento

di Marco Torricelli
18 Dicembre 2015
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre sono le Regioni considerate benchmark nella sanità italiana. E l’Umbria è una delle tre, insieme a Marche e Veneto. A stabilirlo è stata la Conferenza Stato-Regioni, che ha stabilito quali sono le performance «di riferimento per la determinazione del fabbisogno sanitario standard».

La Commissione «A noi – ha spiegato il coordinatore della commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni, Massimo Garavaglia – interessa si vada verso l’efficientamento del sistema. Comunque si tratta di una scelta nella continuità dato che le precedenti tre regioni individuate erano Emilia Romagna, Veneto e Umbria».

Gli indicatori La scelta è stata operata tenendo in considerazione il così detto Indicatore per la qualità e l’efficienza (Iqe) e che l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) avesse tenuto conto dell’equilibrio economico. Gli indicatori considerati erano 19 – l’Umbria nel 2014 era al decimo posto – e le cinque Regioni considerate migliori erano, oltre all’Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia Marche, Toscana e Veneto. Poi la selezione per il ‘podio’.

Il commento «A noi interessa – ha spiegato Garavaglia – che in sanità si vada verso l’efficientamento del sistema e sotto questo aspetto siamo molto preoccupati. Qualche lato positivo la legge di stabilità lo ha presentato, ma ci sono aspetti molto negativi, soprattutto sulla sanità. Faccio due esempi: i farmaci salvavita fuori tetto significano 308 milioni di spesa aggiuntiva a carico delle Regioni e quindi dei cittadini. L’altra questione riguarda la stabilizzazione dei precari: è stato scritto che queste persone vengono assunte ma non si sa bene con quale copertura. Si tratta di altri 320 milioni a carico del sistema sanitario; oltre 600 milioni, dunque, di costi aggiuntivi imprevisti. Ci avviciniamo in totale a tre miliardi di costi aggiuntivi ma considerando che l’incremento del Fondo sanitario per il 2016 è solo di 1 miliardo, siamo 2 miliardi sotto. Questo metterà in serie difficoltà le Regioni in piano di rientro dal deficit sanitario»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore
Ambiente e salute

Terni: otto tavoli servitori per il reparto Epg in memoria di Ampleto Fattore

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni: lesione al nervo con l’estrazione dentale. Risarcimenti ‘a cascata’

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Deroga per Spoleto sul punto nascita. Todi-Pantalla: «E noi?»

23 Maggio 2025
Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025
La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti
Ambiente e salute

La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti

22 Maggio 2025
Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni

23 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
9 ° c
92%
5.8mh
18 c 6 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.