15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza a Perugia: «Ben venga l’esercito»

Sicurezza a Perugia: «Ben venga l’esercito»

di Lucina Paternesi
21 Ottobre 2016
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Fontivegge

Fontivegge

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Esercito sì, esercito no. E’ destinato a far discutere l’ordine del giorno approvato in comune nei giorni scorsi su proposta del consigliere della Lega Nord Michelangelo Felicioni e che prevede l’utilizzo anche dell’Esercito italiano come presidio per una maggiore sicurezza nella zona del quartiere Fontivegge.

Il sindaco Andrea Romizi
Il sindaco Andrea Romizi

Città divisa La proposta, che in commissione ha incontrato l’opposizione del Movimento cinque stelle e di due soli consiglieri del Pd, Bori e Bistocchi, mentre si sono astenuti i colleghi di partito Mori e Mirabassi, è stata salutata come di buon auspicio da tanti cittadini che nel quartiere ci vivono e ci lavorano. Ma l’idea non è piaciuta proprio a tutti e da corso Vannucci fino alla periferia sembra non si parli d’altro e la città appare divisa su due posizioni contrastanti. Da un lato chi pensa che l’esercito in città rappresenti un fallimento della politica, soprattutto quella del primo cittadino Romizi che in campagna elettorale aveva fatto promesse di una maggiore sicurezza, dall’altro chi ritiene che la presenza dei militari sia un utile deterrente alla commissione di crimini. Per questo umbriaOn ha deciso di ospitare le riflessioni e le opinioni di entrambi gli schieramenti, dando spazio, oggi, a chi ha salutato favorevolmente il voto della terza commissione consiliare.

Degrado e sporcizia a Fontivegge
Degrado e sporcizia a Fontivegge

‘Strade sicure’ Il sindaco Romizi, intervenuto direttamente sulla questione, ha parlato di una «soluzione adatta a un quartiere che necessita di cure efficaci» mentre si fa sempre più strada l’ipotesi di allargare a Perugia l’operazione Strade sicure, quella cioè che vede schierate pattuglie miste, composte da carabinieri, polizia e, appunto, militari dell’esercito,avallando anche la proposta dei cittadini che da tempo chiedono un presidio di polizia fisso 24 ore su 24. «Per noi, questa, è una vittoria», commenta Giulietto Albioni, pensionato che da sempre vive a Fontivegge e che ha accolto con molto favore questa approvazione. Anche lui all’interno di ‘Progetto Fontivegge’, comitato che ha fatto partire la raccolta firme per il posto fisso di polizia, afferma: «Noi siamo sempre stati favorevoli alla militarizzazione della zona – spiega – soprattutto da quando non ci sono più le ronde che fungevano da deterrente per la delinquenza. L’impiego dell’esercito non sarà permanente, ma potrà servire per tamponare un po’ l’emergenza e, abbinato al presidio permanente della polizia, sarà impiegato il tempo necessario per ripulire il quartiere e tornare a far respirare un po’ presidenti e commercianti».

Militarizzazione Da sempre abitante nella zona della stazione, il signor Albioni è conscio del fatto che la militarizzazione dell’area può rappresentare una sconfitta della società civile e delle istituzioni che potrebbero portare avanti un vero e proprio processo di risanamento dell’area favorendo l’insediamento di attività commerciali, negozi e iniziative associative e private, come è avvenuto, ad esempio, in via della Viola, in pieno centro storico. «Tutte cose che il sindaco Romizi sta facendo ma deve recuperare anni e anni di abbandono dovuto alla scarsa attenzione che le precedenti amministrazioni hanno riservato al quartiere. Per questo sono molto scettico sul voto contrario di qualche consigliere d’opposizione».

I bagni della stazione
I bagni della stazione

Problemi ereditati Ma l’arrivo dell’esercito a Fontivegge non rappresenta il fallimento delle promesse di una maggiore sicurezza che hanno trovato tanto risalto nella campagna elettorale del sindaco Romizi? «In qualche modo potrebbe anche essere, ma chi c’è stato prima di lui non ha fatto molto di meglio, anzi. Quando si è insediato, il sindaco ha trovato una situazione incancrenita, mi sembra che lui stia recuperando tempi e spazi, ma io sono convinto che la sicurezza non debba essere un tema di destra o di sinistra, deve essere sentita come tematica importante da chiunque. Qui la situazione è drammatica, ieri hanno aggredito una persona sotto casa mia, l’altro giorno hanno scippato una donna in via Canali. Bisogna viverci in questo posto prima di parlare», racconta.

Affitti irregolari «Fontivegge è un quartiere difficile, un quartiere dormitorio, con solo qualche ufficio. I tanti extracomunitari che ci vivono non sono minimamente interessati alle problematiche della zona. Li abbiamo più volte informati delle attività che stavamo portando avanti come comitato Progetto Fontivegge, ma nessuno si è mai fatto vivo, né chi qui ci vive regolarmente né tantomeno chi è dedito ad attività illecite». Eppure, qualcuno, quelle case deve avergliele affitate, non crede? «Certo, ci sono gli irregolari, chi paga in nero un affitto a un perugino che vive nella tranquilla periferia. Per questo, dico, ci sono state delle carenze nella gestione della vicenda. Romizi non viene supportato come dovrebbe essere supportato, sia dalle altre forze politiche che anche dalle associazioni di commercianti o dall’unione inquilini».

Francesco Messina
Francesco Messina

Nuovo questore Aggressioni, spaccio, risse per il controllo del territorio sono la quotidianità a Fontivegge, luogo sensibile individuato come priorità anche dal nuovo questore Francesco Messina che si è insediato appena qualche settimana fa. Sull’operazione Strade sicure e sull’invio di militari dell’esercito, al momento, le bocche sono tutte cucite «perché questa è una decisione presa dal consiglio comunale – spiega Salvatore Barba, capo gabinetto alla Questura di Perugia – noi non siamo stati ancora coinvolti. Sin dal momento del suo arrivo, Messina ha specificato che la priorità è dare un segnale forte e far capire che siamo presenti in quella zona».  Nessuna dichiarazione, dunque, ma solo fatti. In appena due settimane sono state almeno tre le operazioni che hanno interessato la zona di Fontivegge, portando all’arresto spacciatori e pattugliando l’intera area. «Verrà il tempo delle dichiarazioni – conclude – al momento però pensiamo a portare a casa i fatti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.