25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Briccialdi: obiettivo è ripartire

Terni, Briccialdi: obiettivo è ripartire

di Fabio Toni
26 Agosto 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un appello dal ‘cuore’ del Briccialdi – a lanciarlo sono i docenti che compongono il consiglio accademico – per sostenere le attività dell’istituto, didattiche e concertistiche, «che a breve saranno riavviate. Le iscrizioni ai nostri corsi Afam (alta formazione artistico musicale e coreutica, ndR) – affermano i docenti – stanno, nonostante tutto, procedendo regolarmente».

La ‘divisione’ «Per lo sciagurato ritardo nell’applicazione completa della legge 508 del 1999 – spiegano i componenti del consiglio accademico -, l’istituto è sostanzialmente diviso in due: una parte a pieno titolo dentro il comparto dell’Afam italiana, la parte della didattica e della produzione del ‘conservatorio’ affidata ai docenti, e l’altra, quella amministrativa, ancora in parte legata al vecchio ente gestore, il Comune di Terni, ed a problematiche e difficoltà non esenti da qualche polemica».

«In ostaggio» «Oggi noi docenti, pur totalmente solidali con i ‘colleghi’ degli uffici, scriviamo per difendere e salvaguardare lo specifico del lavoro di un’istituzione come la nostra, da molti considerata tra le migliori dell’intero Paese, ovvero la didattica, la ricerca e la produzione che rischiano di essere messe in secondo piano e forse anche in pericolo da questioni e problematiche di cui noi, e con noi i nostri allievi e le loro famiglie, raccogliamo solo gli immancabili frutti negativi. Il vero volto del Briccialdi – affermano i componenti del consiglio accademico – è da sempre quello di un’istituzione vitale, profondamente integrata nel tessuto culturale della città e che ha ben dimostrato di essere pronta a collaborare con l’amministrazione comunale e con tutte le altre istituzioni. Ad altri il compito di risolvere, possibilmente presto ma soprattutto bene, i nodi che stanno tenendo in ‘ostaggio’ da troppo tempo il nostro lavoro».

Le attività E proprio per diffondere ciò che il Briccialdi, pur in un momento complicato, continua a fare, gli insegnanti riepilogano le principali attività in corso: dall’iscrizione ai corsi Afam che saranno aperte fino al 5 settembre con esami di ammissione dopo il 12 settembre (www.briccialdi.it), al laboratori di musica antica vocale e strumentale a Collescipoli dal 31 agosto al concerto finale del 3 settembre, le ‘tournée’ della Briccialdi Big Band e dell’Ensamble di Saxofoni ed i concerti del progetto Opera Prima inaugurato a luglio e che vede la collaborazione delle istituzioni Afam umbre. Per la prima volta, poi, il Briccialdi propone un’intera stagione di master-class, organizzata con il contributo della Fondazione Carit, che si snoderà da settembre 2016 a febbraio 2017, proponendo un’offerta didattica di particolare varietà e livello. Info, anche in questo caso, sul sito web del Briccialdi.

Comitato convocato Intanto lunedì 29 agosto, alle ore 12, a palazzo Spada è convocato il comitato permanente di coordinamento che vede rappresentanti del Comune di Terni e dell’istituto Briccialdi. La convocazione dell’organismo deliberato dalla giunta nel marzo del 2015 è incentrata su un piano di sviluppo e rilancio dell’istituzione musicale partendo dalle eccellenze presenti, la definizione degli aspetti economici e finanziari e l’operatività del personale.

Il vice sindaco «La convocazione del comitato è condivisa con i vertici dell’istituto Briccialdi – afferma il vice sindaco di Terni, Francesca Malafoglia -. L’obiettivo politico e amministrativo è di arrivare a una soluzione definitiva per una vicenda particolarmente complessa, stratificata negli anni. La volontà è quella espressa a più riprese dall’amministrazione comunale, in particolare dal sindaco Di Girolamo, di mettere l’istituto Briccialdi nelle migliori condizioni di lavoro possibile, tenendo fede alle rispettive prerogative e funzioni, nell’inevitabile rispetto delle norme e delle relazioni sindacali previste. Lavoriamo a una soluzione condivisa – conclude Francesca Malafoglia – che tenga conto delle varie indicazioni che sono arrivate negli ultimi mesi sia dalla giunta che dal consiglio comunale, nella piena consapevolezza che il Briccialdi rappresenta un alto momento formativo, patrimonio della città di Terni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.