20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, città e industria viste dagli studenti

Terni, città e industria viste dagli studenti

di Francesca Torricelli
7 Ottobre 2015
in Altre notizie, Ast, Attualità, Cultura, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La proiezione del video

La proiezione del video

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

La nascita delle acciaierie e l’intervento urbano a Terni. Sono questi gli argomenti del video ‘Saffat tube’, il prodotto finale del percorso progettuale di microstoria, organizzato dal Servizio educativo dell’’Archivio di Stato, al quale hanno partecipato alcuni studenti del liceo Galilei di Terni. L’elaborato finale è stato presentato mercoledì pomeriggio nella sala ‘Gisa Giani’ dell’Archivio di Stato.

Il progetto Una trentina di studenti delle classi quarte del liceo Galilei di Terni, coordinati dall’’insegnante di storia e filosofia, Tosca Guarino e guidati dai funzionari del Servizio educativo, Filippa Trummino e Luigi Di Sano, durante l’anno scolastico 2014-2015, hanno svolto ricerche, analisi e studio delle testimonianze documentarie tratte dall’’Archivio storico del comune di Terni, dall’Archivio della Società Terni, dalle mappe del catasto Gregoriano e dalle matrici del cessato catasto, per un esame delle trasformazioni urbanistiche e delle condizioni socio-culturali ed economiche della città di Terni.

Terni acciaieria tk-ast liceo galilei studenti (3)Esperienza interessante «Come studenti e cittadini di Terni crediamo sia necessario conoscere nel dettaglio il tessuto urbano e sociale della nostra città, anche in relazione alla nascita della Saffat – Società degli alti forni, fonderie e acciaierie di Terni – l’attuale Tk-Ast», spiegano i ragazzi. «Da un’informazione teorica, ricavata dai testi, siamo poi passati allo studio dei documenti presso l’Archivio di Stato e, infine, alla stesura del canovaccio del video. Abbiamo individuato i punti fondamentali e ideato i dialoghi dei singoli step per l’elaborato finale». Per i ragazzi «è stata un’esperienza nuova, interessante e molto coinvolgente, in quanto ci ha reso partecipi degli eventi che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora oggi la nostra città».

GLI STUDENTI RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA FORMATIVA – IL VIDEO

I laboratori Sei incontri di laboratorio didattico, dal 21 novembre 2014 al 30 aprile 2015, effettuate in orario pomeridiano dalle 15 alle 17, in cui è stato studiato l’assetto urbano, la Società Terni e la Foresteria, gli espropri-vendite e il decoro. Nell’ultimo incontro gli studenti, grazie all’aiuto degli operatori del servizio ‘Cinema e scuola’ del Comune di Terni, hanno potuto effettuare le riprese video per la realizzazione di ‘Saffat tube – Le Acciaierie e gli interventi urbani’.

Il Servizio educativo dell’Archivio di Stato di Terni, inserito nel centro per i servizi educativi del museo e del territorio del Mibact, con il compito di diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, progetta e promuove – anche con istituti scolastici di ogni ordine e grado, enti e associazioni culturali e con tutte le istituzioni interessate alla formazione e alla crescita culturale – itinerari e laboratori didattici con l’obiettivo di fare storia, sperimentare l’emozione della ricerca, scoprire le fonti documentarie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.