21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, Grande Guerra: arrivano i ‘Tre tenori’

Terni, Grande Guerra: arrivano i ‘Tre tenori’

di Marco Torricelli
3 Settembre 2015
in Altre notizie, Cultura, Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La conferenza stampa

La conferenza stampa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Eleonora Belli

Saranno le note di verdi, Mascagni, Puccini, Rossini e molti altri nomi importanti del panorama operistico italiano a ricordare gli eventi della prima Guerra mondiale, che hanno visto la nostra Nazione protagonista fra alti e bassi. Il concerto dei ‘Tre tenori’ è stato presentato il 3 settembre, presso la sede della fondazione Carit, alla presenza della coordinatrice dell’associazione ‘Omaggio all’Umbria’ Laura Musella, e del presidente della fondazione Mario Fornaci.

I ‘Tre tenori’ Il concerto si terrà sabato 12 settembre alle ore 17,30, presso la ex fabbrica d’armi ed è inserito all’interno del calendario dell’edizione 2015 del progetto ‘Omaggio all’Umbria’, iniziato col concerto di Pasqua del duomo di Orvieto, trasmesso da Rai 1, in commemorazione del centario della Grande Guerra. Protagonisti saranno i cameristi del Maggio Musicale fiorentino e tre giovani ma affermati tenori: Marco Rencinai, David Sotgiu e Edoardo Milletti, che canteranno le arie più famose del repertorio melodrammatico dell’Ottocento. L’idea nasce ispirandiso al concerto dei tre grandi tenori: Pavarotti, Carreras e Domingo.

Un evento straordinario per non dimenticare ad aprire la conferenza è stato il presidente della fondazione Carit Mario Fornaci: «Questa nostra importante sponsorizzazione è stata certamente avallata dalla presenza di Laura Musella, che ha realizzato un concerto di grande spessore per il centenario della Grande Guerra. Ringrazio il Sindaco, il Prefetto e Laura Musella, alla quale sono legata da sincera amicizia e profonda stima».  

Una location d’eccezione  Per l’esecuzione del concerto è stata scelta la sala conviviale dell’ex Fabbrica d’armi: «Era il luogo più adatto – ha dichiarato la Musella, organizzatrice dell’evento – poiché durante la prima guerra mondiale divenne un centro importantissimo per la costruzione di fucili e di molte parti dei cannoni. Devo ringraziare tutti gli sponsor di questo evento: la Camera di commercio di Terni e Narni, la filiale di Terni della banca Mediolanum e soprattutto la fondazione Carit, la quale ha sempre appoggiato i nostri eventi».

LAURA MUSELLA SPIEGA IL CONCERTO PER IL CENTENARIO, L’INTERVISTA

I prossimi appuntamenti L’associazione ha in mente anche altri importanti eventi nel territorio umbro: a novembre il maestro Riccardo Muti verrà presso la basilica superiore di San Francesco a dirigere un concerto dedicato al centenario del conflitto bellico, ma anche alla pace fra tutti i popoli; il 20 dicembre, per il concerto di Natale, verrà a Foligno il maestro Uto Ughi. «Vorrei solo aggiungere – ha concluso la Musella –  che il prossimo concerto di pasqua del 2 aprile ad Orvieto sarà dedicato al presidente Fornaci, che sarà per l’ultimo anno alla guida della fondazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.