34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, museo ‘Caos’: flop incassi nel 2015

Terni, museo ‘Caos’: flop incassi nel 2015

di Marco Torricelli
25 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una sala del Caos (foto archivio)

Una sala del Caos (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ecumenico. Del resto è un termine, nelle varie declinazioni, che vi ricorre spesso. Nelle dodici paginette prodotte da Michele Trimarchi, il valutatore assunto a contratto dal Comune di Terni per valutare il sistema museale e teatrale, infatti, si mette in evidenza a più riprese che proprio questo sembra essere il criterio dominante nell’allestimento e nella gestione del sistema stesso.

LA RELAZIONE DEL ‘VALUTATORE’

Caos, giochi per bimbi Fondazione Carit, l'areaLa qualità «L’obiettivo – spiega Trimarchi nel suo rapporto – è mettere a confronto le intuizioni progettuali e le azioni concrete che nel corso dell’anno vengono realizzate. Tale obiettivo esclude con chiarezza ogni possibile valutazione sui contenuti artistici, culturali e semantici di ogni singola azione e del programma nel suo complesso. La qualità non può e non deve essere oggetto di giudizio o anche di valutazione, se non da parte degli stessi progettisti che predispongono il programma culturale e attribuiscono un rilevante – e del tutto comprensibile – valore alla qualità ai fini della costruzione e del consolidamento della propria reputazione».

Caos Terni2Il pubblico La qualità, ci insegna il valutatore, «è un aspetto variabile con il tempo, eterogeneo nei suoi profili fondanti, e legittimamente soggettiva nella percezione di ciascun fruitore; l’unico credibile giudice della qualità è il pubblico della cultura, se si vuole la società nel suo complesso, certamente gli addetti ai lavori che spesso dissentono anche con passione tra loro».

Terni carsulae abbandono (7)I numeri Ecco, il pubblico. Stando a quanto riporta la sezione ‘Open data’ del Comune di Terni, nel 2015 l’incasso più sostenzioso, tra le attività (di vario genere) collegate al sistema museale, è stato quello di 124 mila 506,44 euro. A farlo registrare è stato il servizio di ‘caffetteria e gastronomia’ al Caos: alla faccia di chi diceva che con la cultura non si mangia. Il museo del Caos, invece, è stato visitato da 2.047 persone (solo 343 delle quali hanno pagato il biglietto), con un incaso di 1.492 euro. Meglio è andata al parco archeologico di Carsulae: 20.379 i visitatori – anche se a pagare il biglietto sono stati  9.951 – e un incasso totale di 40 mila 559,50 euro.

L'assessore Giorgio Armillei
L’assessore Giorgio Armillei

L’assessore Ma Giorgio Armillei, l’assessore alla cultura del Comune, non fa una piega: «Mi ritrovo totalmente nella relazione del valutatore indipendente. Nel prossimo report ci sarà anche un’analisi qualitativa dei dati sul pubblico». Indipendente? Ma non lo pagate? «Certo, indipendente – dice Armillei – e certo che lo paghiamo. L’indipendenza sta nella procedura di selezione, nelle qualità richieste al professionista e nell’autonomia totale di lavoro. Professionista della valutazione scelto da noi per valutare le performance della gestione del sistema museale. Poi certo viene retribuito per la sua prestazione». Certo, 40 mila euro in cinque anni. Cosa che confligge, magari solo un tantino, con la definizione – «che non dipende finanziariamente da altri» – che sul dizionario Treccani corrisponde alla parola ‘indipendente’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
25%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.