26 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, processionaria: scuola ‘infestata’

Terni, processionaria: scuola ‘infestata’

di Fabio Toni
28 Febbraio 2016
in Attualità, Dal territorio, Terni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Larve di processionaria

Larve di processionaria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La scuola Carducci
La scuola Carducci

C’è una certa preoccupazione fra i genitori degli alunni della scuola primaria Carducci di borgo Rivo per la presenza, sulle piante e all’interno di cortile dell’istituto, di larve di processionaria. Il caso, non il primo, è stato già segnalato alla Usl2 e quindi ai vigili del fuoco, ma ad oggi non è stato ancora attuato alcun intervento di disinfestazione.

Larve pericolose La processionaria – il nome è dovuto al fatto che le larve si muovono in fila indiana – rappresenta un pericolo per le piante che infesta, i pini in particolare, ma anche per gli animali e per l’uomo. Le larve sono infatti ricoperte di pelo urticante che può causare semplici irritazioni – ma piuttosto pericolose in soggetti allergici – fino a gravi conseguenze se il contatto avviene con mucose, occhi o bocca. Rischi che si moltiplicano se, per qualsiasi ragione, le stesse setole e i loro frammenti vengono inalati o ingeriti.

Le larve nel cortile della Carducci
Le larve nel cortile della Carducci

I genitori «La situazione si ripete ciclicamente e quest’anno è emersa in anticipo a causa del clima mite – denuncia la madre di una bimba che frequenta la ‘Carducci’ -. La scuola si è attivata per risolvere il problema, che è stato portato all’attenzione della Usl e dei vigili del fuoco. Serve però una disinfestazione  che quest’ultimi non possono eseguire. Il fatto è che i bambini, come è normale, vengono spesso portati nel cortile a giocare e proprio lì si trovano le larve».

Rischi «Mia figlia soffre di alcune allergie e in una situazione del genere non posso stare tranquilla – spiega la mamma -. Lo scorso anno un bimbo ha avuto problemi seri di salute in seguito al contatto con le larve di processionaria. Tutto si è poi risolto nel giro di poco tempo ma i rischi ci sono ed è il caso che l’azienda sanitaria faccia ciò che gli compete, ovvero disinfestare gli spazi». La situazione è stata segnalata anche al consigliere comunale Francesco Filipponi che ha a sua volta contattato l’assessorato comunale alla scuola chiedendo di interessare gli uffici competenti, di concerto con la direzione della scuola Carducci.

I casi La lotta ai ‘bruchi’ è obbligatorio in Italia dal 1998, in particolare nelle aree a rischio infestazione. I metodi sono diversi, di carattere meccanico – attraverso trappole a forma di imbuto – ma anche biologico e chimico. Di recente in una scuola di Capuozzo di Marghera (Venezia) in otto – un’insegnante e sette bambini – sono finiti in ospedale in seguito ad irritazioni cutanee causate dalla processionaria. L’istituto è stato poi chiuso per le necessarie operazioni di disinfestazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria
Dal territorio

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria

11 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
25 ° c
51%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.