18 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Terni, torna il lavoro: assunzioni in aumento

Terni, torna il lavoro: assunzioni in aumento

di Francesca Torricelli
21 Luglio 2015
in Altre notizie, Economia, Lavoro, Politica, Statistiche
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Piccoli segnali di ripresa del mercato del lavoro locale. Il presidente della Provincia di Terni, Leopoldo di Girolamo, affiancato da Algerio Penconi e Fabio Narciso dell’ufficio studi della Provincia di Terni, martedรฌ mattina ha illustrato i dati del ‘Rapporto sul mercato del lavoro nella Provincia di Terni’, riguardati il 2014 e il primo trimestre del 2015, ยซdati – ha sottolineato il presidente – che fanno ben sperareยป.

Inversione di marcia Il rapporto dell’ufficio studi, monitoraggio del mercato del lavoro e qualitร  del settore politiche del lavoro e formazione, mostra come ยซnel 2014, si siano confermate le difficoltร  nel Paese e, piรน nello specifico, nel nostro territorio – ha detto Di Girolamo – registrando una diminuzione degli occupati, maggiormente di sesso femminile. Ma i primi dati del 2015 evidenziano un’inversione di marcia con l’aumento del numero di rapporti di lavoro e il recupero dell’occupazione femminile. Confortante รจ la crescita del numero delle assunzioni nel settore industriale e nel commercioยป.

I DATI ILLUSTRATI DA FABIO NARCISO

‘Jobs act’ ยซLโ€™incremento – ha spiegato Fabio Narciso – deriva dagli effetti del ‘Jobs act’, specialmente sul versante degli incentivi per i contratti a tempo indeterminato e si inserisce nel quadro positivo a livello regionale e nazionale. Le assunzioni effettuate con questo contratto sono state mille e 472, a fronte delle 866 rilevate nello stesso periodo dello scorso annoยป. Il numero totale delle assunzioni รจ stato, invece, di 8 mila 965, mentre le persone assunte sono state 6 mila 637. ยซQuesto perchรฉ un soggetto puรฒ essere assunto piรน volte nel periodo considerato, come avviene ad esempio nella scuola per gli insegnatiยป.

Gli occupati Il numero degli occupati nella provincia di Terni, nel 2014, ยซรจ stato pari a 85 mila unitร , in diminuzione rispetto al 2013 di circa mille unitร ยป, ha illustrato Algerio Penconi. ยซLa riduzione occupazionale ha riguardato unicamente la componente femminile. Il tasso di occupazione provinciale รจ diminuita dello 0,7% rispetto al 2013, attestandosi al 58,4%; un valore leggermente inferiore rispetto a quello regionale, ma al di sopra di quello nazionaleยป.

La disoccupazione Il tasso di disoccupazione provinciale, nel 2014 ยซรจ salito al 12,2%, rispetto al 10,4% dell’anno precedente. La crescita ha riguardato solo la componente femminile, salita al 15,5%. nel 2014 il numero delle assunzioni attivate all’interno del territorio provinciale รจ rimasto sostanzialmente uguale a quello rilevato nel 2013. nello specifico, a fronte delle 28 mila 719 assunzioni effettuate nel 2013, ne sono state rilevate 28 mila 551 nel 2014. La variazione negativa รจ legata unicamente al territorio orvietanoยป.

La componente straniera Il rallentamento produttivo, piรน accentuato per alcuni settori rispetto ad altri, ยซรจ alla base di una flessione significativa del numero delle assunzioni – hanno sottolineato – che riguarda la componente straniera. Nel 2014, infatti, la riduzione del numero delle assunzioni dei lavoratori stranieri รจ stata, rispetto al 2013, del 4,7%. Sul fronte della ricerca del lavoro, รจ continuato ad aumentare il numero degli iscritti ai centri per l’impiego. Le persone iscritte al 31 dicembre 2014, a Terni e Orvieto, sono state 38 mila 181, di cui 21 mila 766 donne. L’incremento del 13,1%, rispetto al 2013, ha riguardato soprattutto gli over 40 e gli stranieriยป.

Il territorio Nel comprensorio orvietano, dove sono diffuse aziende nel settore agricolo e turistico, il numero di assunzioni nel 2014 รจ risultato particolarmente significativo, rispettivamente del 28,1% e del 12,2%. Il territorio narnese-amerino si รจ caratterizzato anch’esso per un’alta presenza di imprese agricole e per il settore manifatturiero e delle costruzioni. Il comprensorio ternano, infine, oltre alle imprese manifatturiere, si รจ caratterizzato per la presenza di attivitร  commerciali e del terziario, concentrate soprattutto nel comune capoluogo.

Tendenza positiva A fronte dei dati negativi rilevati nel 2014, quelli gestiti dai centri per l’impiego della provincia di Terni, evidenziano, nel primo trimestre del 2015, una tendenza positiva del mercato del lavoro locale. ยซIl numero dei rapporti di lavoro attivati dal primo gennaio al 31 marzo 2015 – ha detto Penconi – cresce del 4% dato che, il numero delle assunzioni effettuate nel territorio provinciale, รจ pari a 8 mila 965 (342 assunzioni in piรน rispetto allo stesso periodo nel 2014). I soggetti assunti sono complessivamente 6 mila 637, con un incremento sostenuto per la componente femminile (+4.5%). per i lavoratori stranieri si rileva una flessione del 3%ยป.

Lavoro a tempo indeterminato La crescita del numero delle assunzioni ยซรจ fortemente legata allโ€™attivazione di rapporti di lavoro con il contratto a tempo indeterminato. Le assunzioni effettuate con tale contratto sono, nel primo trimestre 2015, pari a mille e 472, a fronte di 866 rilevate nello stesso periodo dello scorso anno; lโ€™incremento รจ del 70% ed รจ determinato dagli incentivi associati a tale contratto introdotti a partire dal primo gennaio. In diminuzione, il numero di rapporti di lavoro attivati con il contratto a progetto (-22,1%) e con lโ€™apprendistato (-22,6%) , mentre per il lavoro interinale si rileva una leggera crescita (6,1%)ยป.

L’industria Il numero delle assunzioni, hanno concluso, ยซcresce soprattutto nel settore industriale (+8,7%), nel commercio (+13,2%) e nella sanitร  e assistenza sociale (+23,4%), mentre risulta in sensibile diminuzione nel settore delle costruzioni (-19,3%). A livello territoriale lโ€™incremento dei rapporti attivati riguarda soprattutto lโ€™ambito ternano e narnese-amerino (+4,8%), mentre รจ piรน contenuto nellโ€™orvietano (+1,6%). A fronte di un aumento delle assunzioni, diminuisce, invece, il numero dei rapporti di lavoro trasformati da tempo determinato a tempo indeterminato. Complessivamente, nei primi tre mesi dellโ€™anno, sono stati trasformati 279 rapporti di lavoro a fronte dei 320 del primo trimestre 2014 (-12,8%)ยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

ยซRubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due ditaยป

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: ยซSciatteria e ora neanche soluzioni alternativeยป

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป
Economia

Bcc di Spello e del Velino: ยซUn bilancio 2024 da recordยป

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
16 ° c
77%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.