19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘TerniPoesia’ festival nel segno di Montale

‘TerniPoesia’ festival nel segno di Montale

di Francesca Torricelli
11 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Sarà nel segno di Eugenio Montale – a 120 anni dalla nascita – la terza edizione del festival di poesia contemporanea, ‘TerniPoesia’, organizzato dall’associazione Gutenberg, in scena dal 15 al 17 aprile nei locali del Caos a Terni.

Eugenio Montale «È con una ‘lectio minimalis’ dedicata alla poesia dell’ultima fase del grande poeta ligure, premio Nobel nel 1975 e morto 35 anni fa – spiega Francesca Ordeini dell’associazione -, che si aprirà il festival. Venerdì 15 alle 16.30, nella sala dell’orologio, con Andrea Giuli e Simone Zafferani, una ricognizione originale nella produzione poetica montaliana degli anni 60 e 70, a cui seguirà una lettura di poesie scelte di Montale». Durante il festival saranno esposti i lavori degli studenti del liceo artistico ‘O. Metelli’ di Terni ispirati all’opera del poeta Eugenio Montale.

L’INTERVISTA AD ANDREA GIULI DELL’ASSOCIAZIONE – IL VIDEO

‘Poetry Slam’ La giornata inaugurale si chiuderà alle 21 «con il ‘Poetry Slam’, una sorta di gara estemporanea tra poeti che nelle scorse edizioni ha avuto un successo significativo». La partecipazione è aperta a tutti. E’ necessario solamente iscriversi inviando una mail a [email protected]. Le poesie possono essere su qualsiasi soggetto e in qualsiasi stile e ogni poeta dovrà presentare propri testi originali. I concorrenti saranno inizialmente divisi in due gruppi: una volta stilata la classifica provvisoria, passeranno alla seconda manche i tre poeti di ogni gruppo ad aver ottenuto il punteggio più alto. Nella seconda manche i poeti verranno riuniti in un unico girone. Passeranno alla fase finale i primi due poeti, sulla base della classifica provvisoria. La terza e ultima manche vedrà lo scontro testa a testa tra i due finalisti. Quello che avrà ottenuto il punteggio più alto sarà il vincitore.

Premio di poesia ‘Luciana Notari’ La giornata di sabato «sarà ancora piena: in mattinata la premiazione del premio di poesia ‘Luciana Notari’, dedicato alla memoria della fondatrice e instancabile animatrice per lunghi anni della Gutenberg». La realizzazione del premio nazionale di poesia, giunto all’ottava edizione, continua con successo il percorso delle attività poetiche dell’associazione iniziato 26 anni fa e intende concorrere con passione e orgoglio a dare lustro alla città di Terni, «sempre attenta a ogni forma di elevata espressione culturale». Nel pomeriggio ‘I due volti della poesia: testo e fronte’, «un interessante incontro sul tema della traduzione del testo poetico, con la presenza di due grandi scrittori di versi e traduttori a loro volta».

Poesia e danza «Chiusura in bellezza, domenica, con un suggestivo spettacolo tra danza e poesia, ‘Vestita di terra e di mare’, della compagnia Tocnadanza di Venezia». Lo spettacolo, in programma domenica alle 17, «sarà l’unico appuntamento a pagamento – 8 euro -, un esperimento per provare a sostenere l’associazione».

L’importanza dei contenuti Il tema della della poesia secondo l’assessore alla cultura, Giorgio Armillei, «è spesso trascurato, purtroppo, ma grazie ad appuntamenti di qualità come questo, la città e sopratutto i giovani si avvicinano a questo mondo. Di festival se ne organizzano tanti, ma è solo grazie ai contenuti che non si rischia di cadere nel tunnel negativo». Andrea Giuli dell’associazione Gutenberg sottolinea che «anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio, ma dobbiamo e possiamo ancora migliorare, non solo per organizzare manifestazioni e appuntamenti sempre più ricchi, ma anche per assecondare ulteriormente la crescente ‘fame’ di poesia che si avverte, fortunatamente sempre più nei giovani, nella nostra città».

Allargare gli orizzonti A Terni «c’è un movimento di poeti di tutto rispetto ed è per questo motivo – aggiunge Giuli – che stiamo pensando di porvare ad allargare i nostri orizzonti per le prossime edizioni del festival. Ma solo con le nostre forse non ce la possiamo fare perché questo festival ha bisogno di diventare più strutturale e strutturato e per tentare tutto questo abbiamo bisogno dell’amministrazione comunale e della città tutta». Da parte dell’assessore Armillei c’è «la completa disponibilità a lavorare già da subito». E’ una promessa e l’associazione Gutenberg se lo ricorderà.

L’associazione Gutenberg Venticinque anni di poesia. E’ ciò che ha dato a Terni l’associazione umbra di promozione culturale Gutenberg, fondata nel 1990 dalla poetessa ternana Luciana Notari che ha portato a Terni molti poeti per proporre loro opere, per parlarne, per commentarle. Valgano solo pochi nomi come quelle delle poetesse Alda Merini e Luisa Spaziani, per giungere a Elio Pecora, Plinio Perilli, Franco Loi. E ancora l’editore della rivista ‘Poesia’ Crocetti che ha illustrato l’opera di poeti contemporanei greci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.