26 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Traffico a Narni Scalo, si cambia ancora

Traffico a Narni Scalo, si cambia ancora

di Marco Torricelli
25 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Narni Scalo

Narni Scalo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sulla viabilità a Narni Scalo si cambia di nuovo idea: «Mercoledì prossimo si ripristinerà il doppio senso in via del Parco. Attraverso la sperimentazione, e anche le lamentele dei cittadini, con i quali mi scuso per i disagi arrecati, io e i miei collaboratori abbiamo aumentato il bagaglio di conoscenza delle esigenze e delle problematiche del centro abitato». A dirlo è il vice sindaco, Marco Mercuri.

La sperimentazione «Il Comune – dice Mercuri – in questi mesi ha cercato di fare una sperimentazione volta alla razionalizzazione dell’esistente, perché la pesantezza, anche in termini di inquinamento e disagio fisico delle tante auto a Narni Scalo, è davvero elevata. È necessario, innanzitutto, disilludere qualcuno dal pensare che spostare le auto da una via all’altra possa risolvere il problema: purtroppo le emissioni inquinanti rimangono inalterate. Questa è stata una sperimentazione, utile e necessaria al fine di non far rimanere tutto solo sulla carta».

La promessa Il vice sindaco, però, promette che «verrà realizzato nel prossimo futuro il collegamento stradale tra la rotonda Fina e la strada Capitonese. L’opera viaria servirà a decongestionare il vero nodo della questione, cioè il bivio per Capitone. A tale proposito abbiamo aperto un dialogo con la Regione e con l’Anas».

Il confronto Mercuri, poi, spiega che «l’amministrazione si è confrontata in maniera costante con tutti, e molte delle decisioni che oggi vengono contestate sono state prese insieme ai rappresentanti dei vari comitati dei cittadini, Vie e Movimenti. Abbiamo cercato di risolvere le questioni determinati dal traffico: le due rotonde già realizzate, il chilometro e più di marciapiedi rifatti ex novo o ristrutturati, gli ulteriori lavori che si andranno a realizzare a partire dalla chiusura estiva delle scuole, come il percorso pedonale protetto per accedere al Centro di Salute, i percorsi ciclopedonali da ridisegnare rispetto a come li avevamo immaginati, oltre all’istituzione di “zone 30” in via della Libertà e via del Parco, nella filosofia di spostare l’attenzione verso il pedone e verso il ciclista, ossia verso un diverso concetto di mobilità, sempre meno dipendente dalle auto. Ci vorrà del tempo anche perché, purtroppo, la inosservanza delle regole è la vera regola: dovremo intensificare i controlli, anche se basterebbe davvero poco da parte di tutti perché il traffico possa tornare gestibile».

Le polemiche Sulle ‘bretelle’ di via Tuderte, Mercuri puntualizza che «non ce la faremo a realizzarle subito, ma in futuro saranno di sicuro completate, poiché sono indispensabili. Per adesso si spera in un aiuto da parte di tutti, senza troppe polemiche, per portare avanti un discorso di buon senso. Noi abbiamo ereditato un centro abitato complesso nella sua semplicità, però ce la stiamo mettendo tutta per migliorarne la qualità della vita».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
54%
15.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.