19 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trevi, sequestrata discarica di amianto

Trevi, sequestrata discarica di amianto

di Simone Francioli
29 Agosto 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

wwf guardie Scarico selvaggio di rifiuti pericolosi e abbandono di cemento/amianto Eternit. Questo lo scenario che le guardie ambientali del Wwf si sono trovare davanti in un’area di Trevi, in località Santa Maria in Valle: scattato il sequestro e la segnalazione per contaminazione. La zona coinvolta è stata provvisoriamente circoscritta e messa in sicurezza. Partita subito la comunicazione alla polizia municipale di Trevi, al sindaco e all’ufficio tecnico per individuare la particella catastale e procedere con l’emissione d’ordinanza si sgombero e bonifica.

Wwf guardie TreviSituazioni preoccupanti La vigilanza ambientale delle guardie del Wwf sta facendo emergere situazioni preoccupanti dal punto di vista della tutela dell’ambiente e della salute pubblica. E dopo i casi di Gubbio, Foligno e Perugia, ecco quello di Trevi: abbandono di cemento/amianto Eternit, un rifiuto speciale pericoloso che invece di essere smaltito e bonificato per le vie regolari e ufficiali, è stato scaricato in un’area pubblico – all’interno di un fosso demaniale – , onde evitare di pagare le spese di bonifica e smaltimento.

Guardie wwf TreviArea messa in sicurezza La pericolosità di questo scarico consiste nell’abbandono incontrollato nel territorio e la frammentazione delle lastre che, in quanto ormai degradate e rotte in più punti, liberano nell’ambiente circostante le microfibre impalpabili e invisibili, che se inalate innescano immancabilmente asbestosi un tumore spesso fatale che si sviluppa anche a distanza di anni. L’area è stata messa in sicurezza coprendola con un telo per evitare la dispersione delle microfibre nell’atmosferta: la presenza della sostanza è stata segnalata. Le guardie del Wwf hanno informato l’autorità giudiziaria per individuare il responsabile.

Controlli ternani Domenica 30 agosto il Wwf sarà all’opera in alcune zone del territorio di Terni: impegnate circa 15 guardie ambientali a ‘caccia’ di discariche abusive.

M5S «La salute non può attendere le lungaggini burocratiche, anche se di pochi giorni. Il M5S Trevi, dopo aver scoperto e segnalato una discarica abusiva di Eternit su demanio pubblico in località Santa Maria in Valle poco distante dalla scuola elementare, insieme al Wwf,  appone degli avvisi di ‘zona contaminata’ per allertare i cittadini. Malgrado l’istituzione di un ufficio per l’ambiente presieduto dalla vice sindaco, che proprio in questi giorni sta annunciando a mezzo posta gli incentivi per lo smaltimento dell’amianto rivolto ai privati, duole constatare che alle tante iniziative teoriche non seguono azioni incisive e tempestive. Il territorio – chiude la nota del M5S – continua ad essere devastato e la salute messa in pericolo da pochi cittadini criminali che hanno buon gioco davanti all’assenza di reali controlli e alla lentezza dei provvedimenti da parte dell’amministrazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
87%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.