33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, rifiuti: ancora lontani dagli obiettivi

Umbria, rifiuti: ancora lontani dagli obiettivi

di Simone Francioli
3 Novembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

La popolazione diminuisce, i rifiuti aumentano. E, nel caso dell’Umbria, anche la tassa sull’immondizia, che a Perugia ammonta a circa 359 euro l’anno, tra le più alte d’Italia. È questo il primo risultato che balza agli occhi analizzando i dati dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca che ha pubblicato l’edizione 2015 del Rapporto Rifiuti Urbani.

RAPPORTO ISPRA, IL QUADRO REGIONALE

Nel 2014, la produzione nazionale dei rifiuti urbani si attesta a circa 29,7 milioni di tonnellate, facendo rilevare una crescita di 83 mila tonnellate rispetto al 2013 (+0,3%). Tale incremento, sebbene di entità ridotta, evidenzia un’inversione di tendenza rispetto al trend rilevato nel periodo 2010-2013, in cui si era osservata una riduzione complessiva della produzione di circa 2,9 milioni di tonnellate. In Umbria la massa complessiva di rifiuti è cresciuta dell’1,5% rispetto allo scorso anno, con una soglia di oltre 488 chili di rifiuti per singolo abitante.

Due velocità Aumenta, però anche la raccolta differenziata. Se a Perugia, a fronte di una produzione di oltre 358 mila tonnellate annue, si differenzia il 52,8% a fronte di oltre 539 chili di rifiuti prodotti per ogni abitante, a Terni invece la percentuale di differenziata è appena del 37,1 %, dove i rifiuti ‘pesano’ 512 chili ad abitante.

Segnali incoraggianti In entrambe le province è la frazione organica a costituire la maggior quota nella raccolta differenziata, seguita da carta e cartone, vetro, legno e plastica. Segnali incoraggianti, nonostante le vicende giudiziarie che vedono coinvolta l’azienda che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti a Perugia, la Gesenu. Ma ancora non basta.

«Indietro di sei anni» «Il 31% dei rifiuti urbani finisce ancora in discarica – dicono dal comitato Umbria verso Rifiuti Zero – ed il recupero di materia si ferma al 25%, mentre quello della frazione organica raggiunge il 16%. Il 21% dei rifiuti viene incenerito (17% inceneritori, 2% cementifici e 2% CSS). Il quadro che emerge dal Rapporto ci dice che nel 2014 l’Italia ha raggiunto il 45,2% di raccolta differenziata, quindi superando di poco quel 45% che la legislazione europea prevedeva per il 2008. Ben 14 province, nel 2014, presentano livelli di raccolta al di sopra del target del 65%. I livelli più elevati di raccolta differenziata si rilevano per la provincia di Treviso, che nel 2014 supera l’80% (81,9%), e per quella di Pordenone, con il 76,8%».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.