30 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, i sindacati: «Tutelare gli utenti»

Sanità, i sindacati: «Tutelare gli utenti»

di Marco Torricelli
8 Novembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il dibattito in corso, tra governo e Regioni, sulla legge di stabilità e i fondi da riservare alla sanità, preoccupano – e non poco – Cgil, Cisl e Uil, secondo i quali «bisogna evitare che alla fine, a rimetterci, ancora di più, siano cittadini ed operatori».

I soldi Il governo, dicono i sindacati, «ha deciso di mettere un miliardo in più per il 2016 nel fondo sanitario. In realtà si tratta di 2 miliardi in meno rispetto a quanto ritenuto necessario, insieme alle Regioni, non più tardi del luglio scorso, senza dimenticare che la spesa sanitaria italiana è molto più bassa che negli altri Paesi europei. Aggiungiamo che i cittadini, secondo l’ultimo rapporto Censis, nel 41,7% dei casi hanno dovuto rinunciare ad una prestazione sanitaria nel 2014 per motivi economici o per le lunghe liste d’attesa. E hanno dovuto sborsare di tasca propria il 14,5% in più rispetto all’anno precedente: quasi un quarto della spesa sanitaria pubblica».

I contratti Anche dal punto di vista del personale, secondo i sindacati le cose non vanno meglio: «I contratti sono bloccati da cinque anni e il lavoro precario sta diventando la norma anche nel mondo della sanità. Gli operatori sono troppo spesso mortificarti professionalmente da una burocrazia che li vorrebbe costringere ad una medicina ‘amministrata’, che non guarda all’esclusivo interesse del paziente. E oggi il governo tende ad intimidirli, minacciando punizioni anche ai medici con la scusa della appropriatezza: in sostanza si vuole che prescrivano meno. Un altro modo per risparmiare rendendo difficoltoso l’accesso alle cure».

Le colpe Ma le responsabilità del governo «non possono essere un alibi per le Regioni, per scaricare tutto su operatori e cittadini, comprimendo i servizi e peggiorando le condizioni di lavoro. Le Regioni non possono insomma rinunciare al loro ruolo politico, visto che per ora il livello istituzionale che ha il completo controllo della sanità (e delle risorse) è la Regione. Eppure, succede anche in Umbria che l’accesso alle cure sia compromesso da liste d’attesa eccessive, da ticket, e da riduzione dell’offerta di servizi. Si continua con una politica compressiva, che taglia i servizi e scarica sugli operatori le difficoltà, invece di colpire qualche visibile spreco».

La ‘razionalizzazione’ Come se non bastasse, insistono Cgil Cisl e Uil, «ai problemi nazionali si aggiungono nella nostra regione ulteriori penalizzazioni a medici, infermieri e altro personale. Anche in Umbria il precariato è diventato di ordinaria amministrazione, con minori tutele e garanzie per chi lavora. L’esperienza ci insegna che, anche nella nostra regione, troppo spesso la razionalizzazione non si canalizza in un coerente processo riformatore e viene banalmente tradotta in penalizzazioni e tagli lineari. E’ ora di cambiare registro e puntare ad un profondo rinnovamento del sistema, per renderlo adeguato alle esigenze attuali, promuovendo le riforme vere, che servono al sistema per essere sostenibile».

Le riforme Cgil Cisl e Uil, «insieme alle organizzazioni sindacali dei pensionati, da tempo hanno elaborato proposte e promosso iniziative. Ora chiedono un incontro per un confronto di merito alla Regione, in grado di produrre quei risultati di buona sanità da tutti auspicati. Affrontiamo i temi quali Casa della Salute, cure territoriali, razionalizzazione della rete ospedaliera, sviluppo delle eccellenze, valorizzazione del personale, riduzione della burocrazie e tecnocrazie, assistenza domiciliare, non autosufficienza e, se necessario, di compartecipazione alla spesa di chi se lo può permettere. Le riforme non basta evocarle, vano realizzate. Se siamo una regione virtuosa, in sanità, è ora di dimostrarlo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
40%
24.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.