29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria e territorio, banca dati online

Umbria e territorio, banca dati online

di Marco Torricelli
9 Novembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono 11.664 indagini di diverso tipo, realizzate in 9.646 punti sul territorio regionale umbro. Se si dovesse pagare per avere accesso alle singole indagini, si dovrebbero spendere da un migliaio a circa 10.000 euro. Il valore complessivo della mole di documenti, quindi, è di circa 50 milioni di euro. La Regione dell’Umbria ha deciso di rendere gratuita la loro consultazione.

La Regione Il nuovo servizio è stato illustrato, lunedì mattina, nella sala Protezione civile della sede regionale di piazza Partigiani a Perugia, nel corso di un incontro al quale hanno partecipato Alberto Merini ed Andrea Motti per il Servizio regionale geologico e sismico ed il presidente dell’Ordine regionale dei geologi Filippo Guidobaldi. «Il valore e l’utilità di questo materiale – ha sottolineato l’assessore regionale Giuseppe Chianella – sono sicuramente molto elevate, poiché ora tutte le indagini sono visibili a chiunque e, grazie anche agli altri geotematismi online già predisposti dal Servizio geologico e sismico, è possibile visualizzare contemporaneamente diverse informazioni per la stessa area di interesse. Quindi ora chiunque, enti, professionisti e semplici cittadini, potrà accedere a molti dati geologici e geotematici immediatamente e in forma libera risparmiando così tempo e costi».

I dati Alcune delle informazioni «sono tratte dal bollettino sismico mensile e semestrale della Rete sismica locale della Regione Umbria, dove sono indicati gli epicentri dei terremoti con i dati principali e sono inoltre indicati, per ogni comune umbro, il numero totale degli eventi sismici e la magnitudo più elevata registrata. Il colore assegnato ad ogni comune permette di visualizzare subito il numero totale di eventi sismici verificatesi nel periodo temporale considerato». Attraverso l’applicazione Google Earth sarà possibile immediatamente e facilmente conoscere le informazioni sulle circa 12mila indagini effettuate fino ad oggi e sugli eventi sismici per ogni comune umbro.

Le aree Con le diverse modalità di consultazione (riferimento geografico od elenco numerico) «è possibile visualizzare le ubicazioni delle indagini per ognuna delle 265 aree corrispondenti alle carte tecniche regionali. Dopo l’apertura della singola area è possibile aprire la cartella che ha come nome file il numero della carta tecnica regionale e poi mettere il segno di ‘spunta’ sui livelli informativi che si vogliono vedere come, ad esempio, su quello della legenda. Cliccando sulle ubicazioni delle singole indagini è possibile visualizzare le informazioni disponibili relative all’indagine scelta e poi cliccando sul link indicato si aprirà il documento originale dell’indagine in formato pdf. E’ stato scelto di far vedere il dato tecnico originale in modo da non alterare con interpretazioni diverse il dato originale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Sunny
30 ° c
49%
25.2mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.