33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni e Gualdo Tadino: fondi per la bonifica

Narni e Gualdo Tadino: fondi per la bonifica

di Fabio Toni
14 Gennaio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex Adica di Nera Montoro

L'ex Adica di Nera Montoro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

657 mila euro al Comune di Gualdo Tadino per il progetto di risanamento ambientale dell’area inquinata in località Vignavecchia e un contributo di 150 mila euro a quello di Narni per proseguire i lavori di rimozione dei rifiuti nocivi nel sito dell’ex Adica, azienda del polo chimico di Nera Montoro che produceva fitofarmaci e fertilizzanti. In base alla normativa, entrambe le amministrazioni sono tenute a esercitare azioni di rivalsa nei confronti dei responsabili dell’inquinamento.

L’assessore I contributi sono stati approvati dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini, che spiega: «Tutela dell’ambiente e salute dei cittadini sono obiettivi prioritari per la Regione e anche i finanziamenti accordati alle amministrazioni di Gualdo Tadino e Narni vanno in questa direzione».

Nera Montoro «Sulle problematiche e criticità dell’ex Adica – afferma Fernanda Cecchini – è stato coinvolto anche il ministero dell’ambiente che, lo scorso aprile, ha fatto presente l’impossibilità di accedere al momento a risorse statali. In attesa dell’eventuale finanziamento, la Regione ha reso disponibile un primo contributo di 50 mila euro a cui ora si aggiungono altri 150 mila euro per garantire la rimozione urgente dei rifiuti abbandonati».

Vignavecchia «In attesa dei finanziamenti già richiesti al ministero, per Vignavecchia abbiamo accordato al Comune di Gualdo Tadino il contributo per la messa in sicurezza permanente e il risanamento ambientale del sito che, dopo il ritrovamento nel 1997 di materiale di risulta di un incendio avvenuto allo stabilimento della ‘Antonio Merloni’ di Gaifana, è inserito nel piano regionale per la bonifica delle aree inquinate ed è stato oggetto di procedura di infrazione comunitaria».

Progetto approvato In precedenza la Regione aveva finanziato indagini e studi specifici per la gestione del sito inquinato di Vignavecchia. «Il progetto di risanamento e messa in sicurezza – conclude l’assessore – è stato approvato in sede di conferenza di servizi ed è cantierabile. Pertanto la giunta regionale ha deliberato di anticipare le risorse necessarie per l’esecuzione degli interventi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
34 ° c
30%
15.5mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.