35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eskigel, ‘bacchettate’ sulla protesta del M5S

Eskigel, ‘bacchettate’ sulla protesta del M5S

di Marco Torricelli
24 Gennaio 2016
in Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Eskigel

La Eskigel

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una manifestazione, davanti ai cancelli della Eskigel. A farla, però, non saranno sindacalisti e lavoratori, ma «portavoce e attivisti umbri del M5S» e alle 15 di domenica, dice il consigliere regionale Andrea Liberati, «protesteremo tutti insieme contro l’offesa che si sta recando alla dignità di decine e, potenzialmente, centinaia di lavoratori di questa impresa: da quest’anno infatti si esternalizza parte del lavoro alle solite coop. Gli interessati passeranno da un salario orario lordo di 9 a 6,5 euro, il 30% in meno, e anche con ulteriori riduzioni, pur continuando l’azienda a macinare utili multimilionari».

La protesta Eskigel, dice Liberati, «ha pure coinvolto agenzie interinali per assegnare di fatto loro altre centinaia di lavoratori, con una clamorosa regressione dei diritti economici, sociali e previdenziali delle maestranze. Denunceremo questo pericoloso precedente con una clamorosa azione di protesta. I nuovi tagliatori di teste della Eskigel non credano di usare le persone come carne da macello: porteremo questa vertenza in tutte le sedi, fino al Parlamento Europeo».

La ‘bacchettata’ A Liberati ed al M5S, però, dispensa bacchettate la consigliera comunale del Pd, Valeria Masiello: «La manifestazione domenicale davanti ad una singola impresa ternana in difficoltà – dice Masiello – è solo l’ennesimo tentavio (tentativo; ndr) bislacco di acquisire qualche consenso. I diritti valgono per tutti i lavoratori e per tutte le imprese. Per questo non capisco dove erano tutte le persone che si autoeleggono portavoci quando molte volte si è scesi in piazza insieme alle organizzazioni sindacali per ribadire il diritto al lavoro e alla buona occupazione».

«Tavoli necessari» A dire loro sulla spinosa questione, anche i sindacati – Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil dell’Umbria – che ribadiscono di non condividere il percorso intrapreso dalla multinazionale e di aver «già richiesto un incontro alla Regione per l’apertura di un tavolo regionale. Inoltre – spiegano – abbiamo interessato le segreterie nazionali per aprire un confronto con la multinazionale, anche in virtù della prossima joint venture con Nestlé dove la questione assumerà ancor più importanza».

La joint venture con Nestlé Alla luce di quest’ultimo passo, affermano le sigle, «sarà interessante capire la posizione di una multinazionale, come quella elvetica, che fa delle relazioni industriali e sindacali un valore aggiunto per i propri lavoratori e lavoratrici, rispetto alla R&R che invece le ritiene poco più che una formalità. Ecco perché – spiegano Flai, Fai e Uila – della vicenda sarà utile anche parlarne sui tavoli nazionali e internazionali, tentando di capire quale destino attenda i lavoratori».

«Scoprire le carte» La questione-Eskigel, per le sigle, è esemplare di come di cerchi «di scaricare sui territori e sulle persone che lavorano, le problematiche di leggi in materia di lavoro che servono solo alle multinazionali e precarizzano i lavoratori. Siamo convinti che solo con un confronto serio e costruttivo, riportando le discussioni nelle sedi opportune, si possono trovare condizioni migliorative di lavoro, dando trasparenza e chiarezza con un piano industriale vero. Alla multinazionale – concludono i sindacati – chiediamo di scoprire le carte, garantendo un percorso contrattuale che tenga al centro le persone».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.