35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, Monachino al bivio

Elettrocarbonium, Monachino al bivio

di Marco Torricelli
2 Febbraio 2016
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Michele Monachino

Michele Monachino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Adesso tocca a lui. Michele Monachino non può più indugiare. Da quello che è emerso lunedì al Mise, infatti, all’attuale amministratore delegato dell’Elettrocarboniun sono state offerte tutte le condizioni, se davvero vuole portare avanti l’attività dello stabilimento di Narni e magari pure quelle collaterli, per dispiegare tutte le potenzialità di cui dispone.

Sgl Il liquidatore di Sgl, l’avvocato Marco Petrucci, avrebbe rimesso una lettera al Mise, nella quale – preso atto, come previsto – che l’ipotesi della ‘manleva’ non è praticabile – la multinazionale conferma comunque di essere pronta a mettere a disposizione la somma necessaria per la bonifica in continuità produttiva (si era parlato di circa 7 milioni di euro) e, pure, di essere disposta a delegare la stessa Eletrocarbonium a realizzarla.

I soldi Di fatto significa che i soldi verrebbero affidati proprio a Michele Monachino, che poi dovrà provvedere a spenderli per bene. Ma, sempre lunedì, il vice presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, avrebbe ribadito che i fondi messi a disposizione – un milione e 400 mila euro come contributo per la realizzazione di alcuni degli investimenti programmati dall’azienda, oltre agli strumenti regionali per il supporto nell’accesso al credito – sono sempre lì che aspettano di essere erogati. Ma occorre ‘un gesto di buona’ volontà dell’azienda.

Le promesse Lui, Michele Monachino, aveva promesso che – oltre alla ripresa della produzione di elettrodi di grafite – la costruzione di una centrale a biomasse e di impianto fotovoltaico (tra i 3 e i 6 megawatt di potenza complessiva). Poi aveva parlato pure della possibilità di creare un’area nella quale avrebbero trovato posto attività aritigianali, del terziario e, ovviamente, delle start up.

Gli impegni Ora gli basterà dimostrare, anche con una semplice fidejussione, di essere in grado – intanto di far lavorare gli operai che sono in attesa in fabbrica  e poi di fare tutto il resto – per ottenere in cambio tutto il resto. Nei prossimi giorni dovrà andarlo a dire al Mise. Anche perché il 15 febbraio deve concludersi la conferenza dei servizi dedicata alle questioni ambientali.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.