11 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno: «L’isola Polvese non si vende»

Trasimeno: «L’isola Polvese non si vende»

di Marco Torricelli
6 Febbraio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Nando Mismetti

Nando Mismetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Polvese non è in vendita». A dirlo è il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti: «Vogliamo precisare che non esiste alcun bando di vendita del bene. Si tratta semplicemente della pubblicazione di un nuovo bando di affidamento in gestione di una serie di strutture, compresa l’azienda olivicola, atto necessario vista la rinuncia da parte del soggetto precedente a proseguire l’attività».

I dettagli Secondo il presidente Mismetti, insomma, «si tratta dunque di continuare ad operare secondo un metodo già sperimentato da anni che vede l’affidamento a soggetti terzi, in concessione pluriennale, di una serie di servizi erogati sulla Polvese, di natura ricettiva, agricola e di educazione ambientale, nel rispetto della sua vocazione. Da decenni, soggetti terzi gestiscono le attività di accoglienza e di valorizzazione turistica dell’isola, rendendola così fruibile per sei mesi all’anno da migliaia di visitatori e mettendo a frutto anche le sue potenzialità colturalià».

I rischi Diversamente, chiarisce Mismetti, «l’isola, inestimabile bene pubblico, tra i più preziosi che la nostra regione possa vantare, rimarrebbe tagliata fuori da qualunque opportunità di sviluppo e sarebbe destinata ad una triste e non certo auspicabile involuzione. Del resto sarebbe impensabile che il nostro Ente, con i suoi soli mezzi, possa occuparsi di questi complessi e specifici servizi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
5 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.