17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Il barbiere di Siviglia’ festeggia 200 anni

‘Il barbiere di Siviglia’ festeggia 200 anni

di Francesca Torricelli
18 Febbraio 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cristiana Pegoraro e i ragazzi

Cristiana Pegoraro e i ragazzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Per celebrare il bicentenario della prima esecuzione de ‘Il barbiere di Siviglia’, avvenuta al teatro Argentina di Roma il 20 febbraio 1816, la pianista Cristiana Pegoraro torna a Terni sabato 20 febbraio alle 17, presso il teatro Secci, con un nuovo progetto rivolto ai giovani, ai quali negli ultimi anni sta dedicando grande attenzione.

‘Il barbiere di Siviglia’ In occasione di questo importante anniversario, Cristiana Pegoraro ha creato un progetto didattico di divulgazione de ‘Il barbiere di Siviglia’ attraverso la messa in scena di uno spettacolo teatrale-musicale basato sul libretto dell’opera e realizzato con l’attiva partecipazione degli studenti dell’Istituto di istruzione superiore classico-artistico e del liceo musicale di Terni.

Il progetto «Il percorso formativo del progetto – racconta Cristiana Pegoraro – ha compreso una parte educativa, durante la quale ho avuto modo di approfondire con i ragazzi la conoscenza del compositore Gioacchino Rossini, della sua produzione operistica e in generale della produzione operistica italiana dell’ottocento. E una parte pratica, durante la quale gli studenti si sono cimentati nei ruoli di attori, musicisti, registi, scenografi, truccatori e costumisti».

La tradizione Il progetto ha come fine quello di promuovere la diffusione fra i giovani del più caratteristico patrimonio della tradizione musicale e l’opera lirica. Il progetto ha anche lo scopo di far crescere la sensibilità e il gusto musicale dei ragazzi attraverso un metodo di lavoro semplice e coinvolgente. «Lavorare con i giovani è un’esperienza unica di crescita personale e artistica che mi farà piacere condividere con tutti coloro che vorranno assistere a questo spettacolo».

Le scuole Lo spettacolo, aperto al pubblico e a ingresso gratuito, andrà in scena sabato 20 alle 17, presso il teatro Secci di Terni. Venerdì 19 e sabato 20 verranno, inoltre, presentate tre matinée per gli studenti. «È una grande soddisfazione – conclude Cristiana Pegoraro – vedere così tanto interesse da parte delle scuole dell’Umbria. Oltre a varie scuole di Terni, abbiamo avuto richieste di partecipazione anche dalle scuole di Otricoli, Calvi dell’Umbria e Massa Martana, registrando così il tutto esaurito».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.