20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, 532 mila euro per giovani ricercatori

Perugia, 532 mila euro per giovani ricercatori

di Fabio Toni
15 Marzo 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

E’ stato consegnato ufficialmente martedì, dal Comitato per la Vita ‘Daniele Chianelli’, l’assegno di 532 mila euro che per un anno sosterrà nove progetti di ricerca portati avanti dal gruppo di giovani ricercatori del Creo, il centro di ricerca emato-oncologico dell’azienda ospedaliera di Perugia.

Sostegno Nei progetti sono coinvolti biologi, medici e biotecnologi a partire dai 25 anni che svolgono attività di ricerca nei quattro laboratori del centro regionale aperto un anno fa vicino all’ospedale di Perugia: emopatologia, immunologia, citogenetica e genetica molecolare e differenziazione molecolare, coordinati rispettivamente dai professori Brunangelo Falini, Andrea Velardi, dalla professoressa Cristina Mecucci e dalla dottoressa Franca Falzetti.

La consegna Presenti insieme a tanti sanitari e giovani ricercatori, il direttore dell’azienda ospedaliera Emilio Duca, il rettore Franco Moriconi, il direttore dell’istituto di ematologia dell’università di Perugia Brunangelo Falini e il presidente del ‘Comitato per la Vita’, Franco Chianelli.

Il Comitato «Il 26 ottobre, per i 25 anni del Comitato per la Vita – ha spiegato Franco Chianelli – abbiamo piantato un leccio qui vicino, un albero che cresce piano ma è sano e robusto come la ricerca che verrà condotta in questo centro. È il nostro primo grande contributo, speriamo di continuare a investire anche il prossimo anno. Vogliamo vedere finalmente sconfitte queste malattie. Ci auguriamo inoltre che tra questi giovani ci sia un altro professor Martelli o Falini, luminari della ricerca nel campo dell’onco-ematologia. Noi faremo la nostra parte per sostenerne talento e capacità di questi giovani ricercatori».

Il centro di ricerca Il direttore dell’istituto di Ematologia dell’Università di Perugia Brunangelo Falini ha ricordato l’importanza di sostenere la ricerca scientifica in Italia. «Quella che oggi ci dona il Comitato per la Vita – ha detto – è una cifra importantissima perché destinata ai giovani, coloro che con la loro carica di preparazione e passione, portano progresso e innovazione. La sinergia tra associazionismo, Regione e università serve a salvaguardare centri di ricerca come il nostro con persone capaci ma che rischiano di non avere fondi per proseguire i progetti».

Università e ospedale Sull’importanza della ricerca scientifica e del contributo del Chianelli si è soffermato anche il rettore Franco Moriconi, ricordando che a Perugia «lunedì 21 ci sarà manifestazione chiamata ‘Primavera dell’università’ per parlare delle problematiche della ricerca e della formazione». «Il mio impegno – ha detto il neo direttore dell’azienda ospedaliera di Perugia, Emilio Duca – è di continuare il connubio tra pubblico, volontariato e didattica nella speranza che altre conquiste scientifiche possano dare risposte che non sono ancora nei libri di testo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.